Studenti del Boccherini sbaragliano tutti al concorso Riviera Etrusca






Importanti risultati e ulteriori riconoscimenti per gli allievi dell’Istituto Boccherini di Lucca in competizioni musicali nazionali. Agli onori, in questo caso, la classe di flauto del maestro Filippo Rogai, il quale ha presentato ben cinque candidati alla quindicesima edizione dell’ormai noto Concorso Nazionale di esecuzione musicale Riviera Etrusca di Piombino, ottenendo premi grazie a ciascun allievo. Michelangelo Lazzareschi, diplomando al settimo anno, si è classificato al secondo posto nella categoria “musica da camera” in duo col pianista Jacopo Phelan (anch’egli ex-allievo dell’Istituto lucchese), ma il maggior numero di piazzamenti è stato realizzato nella categoria “fiati”. Lucas Spagnolo, di soli 12 anni, si è imposto con il primo premio, eseguendo l’impegnativo Concerto per flauto e orchestra di Carl Stamitz. A seguire i due secondi premi di Lisa Bini e di Federica Vita e infine il terzo premio di Agnese Manfredini.
Grande la soddisfazione del professor Filippo Rogai e del direttore dell’Istituto Musicale Boccherini, il maestro GianPaolo Mazzoli, sia per la qualità didattica ed artistica del lavoro svolto dalla classe di flauto che per il talento dimostrato dagli allievi.
Si ricorda che sono ancora aperte le iscrizioni all’Istituto Musicale Boccherini per l’anno accademico 2014-2015, scadenza 30 giugno. Informazioni sul sito web: www.boccherini.it
FOTO – Studenti del Boccherini sbaragliano tutti a Riviera Etrusca