Turismo e beni culturali, venerdì il convegno Imt con il ministro Franceschini

Spostare l’asse sulle persone. Chi studia, chi amministra, chi visita i beni culturali. È questo il focus del convegno organizzato dall’Istituto Imt Alti Studi e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca il prossimo venerdì (20 giugno), cui parteciperà Dario Franceschini, ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, insieme ai relatori Sabino Cassese, giudice della Corte Costituzionale, Lorenzo Casini, docente di diritto amministrativo alla Sapienza di Roma, Salvatore Settis, presidente del Consiglio Scientifico del Musée du Louvre, già direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa, Maria Luisa Catoni, docente di Storia dell’Arte Antica e Archeologia a Imt e ideatrice del convegno.
“Sia in termini quantitavi sia in termini qualitativi i visitatori di musei e siti culturali sono molto cambiati rispetto al passato. – dichiara la professoressa Catoni – Chi opera nel settore dei Beni Culturali deve avere una formazione che tenga conto di questi cambiamenti e del nuovo ruolo e dimensione che il consumo di cultura ha assunto. Una formazione gestionale specificamente tagliata sul patrimonio culturale è una variabile cruciale”.