Concerto grosso per i New Trolls, ci sarà un maxischermo

Hanno chiamato da tutta Italia per il Concerto Grosso per i New Trolls, fissato per sabato (21 giugno) nella Chiesa di San Francesco. E i fans arriveranno da ogni parte del paese, invadendo pacificamente la città. Il concerto, infatti, fa il tutto esaurito e i posti a sedere sono terminati dopo poco l’apertura della biglietteria al Teatro del Giglio. Ecco che un maxi schermo accoglierà appassionati e curiosi nella piazza antistante, così che chiunque potrà assistere alla serata e divertirsi sotto le stelle. L’orario di inizio è previsto per le 21,30, quando due storici componenti della formazione originale del gruppo genovese, Gianni Belleno e Maurizio Salvi, saliranno sul palco insieme a Claudio Cinquegrana, Andrea Lavelli, Umberto Dadà e Stefano Genti (ora Ut New Trolls), accompagnati dall’Orchestra sinfonica e dal coro dell’Istituto musicale “L. Boccherini”. A dirigerli, il Maestro GianPaolo Mazzoli; maestro del coro Sara Matteucci; primo violino Elisabetta Garetti e prima viola Giulia Panchieri.
L’appuntamento di sabato inaugura il programma dei Nuovi eventi per la città, il cartellone che la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sta mettendo a punto per questa seconda metà dell’anno. Tante le sorprese e numerose le idee in cantiere anche per l’anno prossimo. Il Concerto Grosso, scritto da Luis Bacalov nel 1971, è stato ideato e prodotto dalla Fondazione, anche in collegamento ideale con Arcobaleno d’Estate. Tre i tempi: Allegro, dove il tema settecentesco si contrappone a quello underground, sviluppando poi un discorso di soli con qualche spazio per l’improvvisazione. Segue il Tutto finale, dove si fondono le due sonorità antitetiche. Il secondo tempo, Adagio, nobile impianto musicale, si canta in inglese, citando l’Amleto di Shakespeare “morire, dormire, sognare forse”, i soli di chitarra si confondono con gli archi. Il terzo tempo, infine, Andante con moto, parte con una lunga cadenza di violino, che dà movimento a tutto il tessuto musicale, una sorta di moto perpetuo virtuosistico. Chiude Shadows, canzone tratta dal tema dell’Adagio e dedicata alla memoria del musicista più amato dai New Trolls, Jimi Hendrix. Attese sorprese con i pezzi storici del gruppo e non mancheranno le canzoni tratte dall’ultimo album degli Ut New Trolls, Do Ut Des.