Il cibo e il jazz protagonisti a Massarosa con Sonata di Mare

19 giugno 2014 | 08:07
Share0
Il cibo e il jazz protagonisti a Massarosa con Sonata di Mare

Il cibo e il jazz, la concomitanza con il solstizio d’estate e la bella location della fattoria di Camporomano, a Pian del Quercione, nel comune di Massarosa. Sono questi gli ‘ingredienti, tra musica, gastronomia e territorio, del prossimo appuntamento del progetto culturale transfrontaliero Sonata di Mare promosso dalla Provincia di Lucca. Sabato (21 giugno) Sonata di Mare, infatti, torna al Massarosa Jazz Fest con un concerto che si terrà nella fattoria di Camporomano con inizio alle 21,30.

L’appuntamento di Cooking’Jazz – particolarissimo nella sua proposta culturale – accosterà i suoni e i cibi del Mediterraneo grazie all’incontro tra lo chef Cristiano Tomei ed Antonello Salis (piano e fisarmonica) e il trio di Riccardo Arrighini. Ad affiancare quest’ultimo pianista saranno Pietro Martinelli (contrabbasso ed elettronica) ed Emiliano Barrella (batteria).
L’appuntamento musicale sarà preceduto, alle 19,30 dal seminario Storie d’olio e jazz con lo show cooking in musica e gli assaggi dello chef e, alle 20, con le degustazioni proposte da Cristiano Tomei.
Per raggiungere la fattoria di Camporomano gli organizzatori hanno messo a disposizione una navetta gratuita (la fermata del bus è situata nel parcheggio della fattoria lungo la via Sarzanese) a partire dalle 19. La degustazione, invece, è a pagamento e solo su prenotazione (info@liberisensi.it – 327-2938777).
Sonata di Mare, il progetto didattico-culturale cofinanziato grazie al Fondo europeo dello sviluppo regionale, vede la Provincia di Lucca partner insieme con i Comuni di Lucca, Barga e Massarosa che hanno individuato le manifestazioni su cui declinare le iniziative: Anfiteatro jazz, Barga Jazz Festival, Lucca Jazz Donna e Massarosa Jazz Fest.
Info su: www.massarosajazzfest.it;  www.sonatadimare.eu