Il Puccini e la sua Lucca Festival protagonista sulla tv tedesca



Il Puccini e la sua Lucca festival prosegue nella virtuosa opera di promozione e diffusione della musica del maestro Giacomo Puccini e del nome della sua città natale: nel pomeriggio di oggi l’emittente tedesca Euromaxx è stata accompagnata dal maestro Andrea Colombini in giro per Lucca, direttamente su mandato di Palazzo Orsetti (tramite Itinera). L’occasione è stata propizia per illustrare ai giornalisti berlinesi i tratti più caratteristici dell’arborato cerchio e, evidentemente, anche per spiegare l’influenza e l’importanza che la musica del compositore lucchese ha per la città. “Quello che ci è stato concesso oggi – confessa il presidente e direttore artistico del Puccini e la sua Lucca, Andrea Colombini – è davvero un privilegio particolare. Abbiamo l’occasione di comunicare ad un pubblico vastissimo che Lucca è la città di Giacomo Puccini, la cui musica echeggia quotidianamente nel cuore pulsante cittadino per mezzo del nostro Festival. Puccini resta senz’altro il più grande lucchese esistente ed il miglior ambasciatore di Lucca nel mondo. Sotto questo profilo mi pare impressionante che si buttino risorse ovunque, meno che su un lavoro organico in relazione alla figura del maestro”.
La trasmissione, a carattere turistico, sarà visibile non solo in Germania, ma anche in Russia, Cina e Stati Uniti. Una splendida occasione di promozione della città, le cui chiavi sono state affidate al maestro Colombini: “Senza dubbio un bell’attestato di stima nei confronti del nostro operato e la testimonianza tangibile del fatto che, quando si tratta di diffondere la nostra migliore cultura nel mondo, non siamo secondi a nessuno”. Il tour, che si è articolato attraverso i punti nodali della città, da piazza Cittadella (casa natale di Puccini),fino a via Fillungo, passando per piazza Napoleone e il Lucca Center of Contemporary Arts, ha previsto anche una serie di riprese delle prove del concerto pucciniano del Festival capitanato da Colombini. Alla delegazione tedesca sono stati conferiti doni in tema pucciniano e durante il programma passeranno musiche eseguite durante i concerti del festival Puccini e la sua Lucca.