Ancora un aperitivo in jazz per il Festival Iam: Mauro Grossi all’Alfieri di Castelnuovo

Nuovo atteso appuntamento con il prologo jazz che apre la 12esima edizione dell’International Academy of Music Festival, che porta nella Valle del Serchio i grandi nomi della musica jazz con concerti imperdibili. Grande successo di pubblico per l’apertura del rologo con Suite épistolaire, scritta da Fabrizio Desideri e interpretata domenica pomeriggio a Gallicano dalla Pod – Piccola Orchestra Desideri, e della quale alcune musiche sono state recentemente premiate dal Ministero della Pubblica istruzione nell’ambito del concorso Indicibili Incanti.
Mercoledì 25 giugno alle 21,15 nel ridotto del Teatro Alfieri a Castelnuovo Garfagnana, in programma il terzo e ultimo concerto del prologo jazz, con il Mauro Grossi trio. Mauro Grossi è uno dei mostri sacri del jazz italiano. Dopo il diploma classico e jazz si perfeziona con Herbie Hancock al Mozarteum di Salisburgo e inizia così una carriera che lo porta a suonare con i più grandi della scena mondiale: da Chet Baker a Jason Marsalis, da Jeff Berlin a Curtis Fuller. Vanta incisioni per la leggendaria etichetta Blue Note nonché per la Universal.
Insieme a lui sul palco Walter Paoli, uno dei migliori batteristi jazz italiani, che si esibisce regolarmente nei maggiori festival jazz mondiali e vanta collaborazioni di grande livello quali quelle con Kenny Wheeler, Lee Konitz, Stefano Bollani e Enrico Pieranunzi. Al contrabbasso Daniele Mencarelli giovane ma con una carriera davvero già importante: allievo di Gabriele Mirabassi, ha da tempo collaborazioni stabili con Stefano Bollani, Danilo Rea, Mirko Guerrini e con nomi pesanti del pop d’autore quali Ivano Fossati, Fiorella Mannoia e Sergio Cammariere.
Il festival International Academy of Music, organizzato dalla Scuola Civica di Musica di Castelnuovo, richiama ogni anno musicisti provenienti dai cinque continenti e animerà Castelnuovo, la Valle del Serchio e Lucca fino al 7 luglio con un calendario di 15 eventi di altissimo livello, grazie al sostegno del Comune di Castelnuovo Garfagnana, della Regione Toscana, della Provincia, dell’Unione Comuni della Garfagnana e dei Comune di Camporgiano e Gallicano. A rendere possibile la manifestazione la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, la Fondazione Banca del Monte di Lucca e il Banco di Credito Cooperativo di Versilia Lunigiana e Garfagnana.
Biglietti: ingresso 8 euro, ridotto 5. Info www.iamitalia.com o la pagina Facebook del Festival.