Apre in San Paolino la quarta edizione del Francigena International Arts Festival

Il Francigena International Arts Festival, giunto alla quarta edizione consecutiva, prosegue i suoi appuntamenti musicali con il concerto di sabato (28 giugno) alle 21,15 alla basilica di San Paolino a Lucca. Protagonista della serata sarà l’orchestra di fiati dell’istituto superiore di studi musicali P.Mascagni di Livorno, impegnata nella più ampia e complessa delle opere composte da W.A.Mozart nell’ambito di questo tipo di composizioni: la Serenata 10, per 13 strumenti, in Si bemolle maggiore K 361 Gran Partita. Il gruppo è composto dalle eccellenze dell’Istituto labronico, i loro nomi sono: Edoardo Falciani, Lucrezia Di Caro, oboi; Ettore Biagi, Cora Mariani, clarinetti; Ester Bitossi, Giacomo Bonucci, corni di bassetto; Edoardo Falciani, Monica Zepeda, fagotti; Francesca Lelli, Alessio Vinciguerra, Cosimo Chiellini, Simone Orsini, corni; Chiara Riccetti, contrabbasso. Il concerto rientra nelle iniziative promosse per le Giornate di San Paolino sarà a ingresso gratuito ed è stato organizzato in collaborazione con il Comitato San Paolino. Il Francigena International Arts Festival ha iniziato l’edizione 2014 lo scorso sabato 21 giugno in occasione dell’inaugurazione della Casa del Boia con un intervento musicale dei Solisti dell’Orchestra Luigi Boccherini.
Il prossimo appuntamento musicale del Fiaf si terrà lunedì (30 giugno) alle 21 in sala Shelley dell’Hotel Bagni di Pisa a San Giuliano Terme con un recital del famoso pianista Daniel Rivera.