Cartasia, l’arte “invade” il Real Collegio

30 giugno 2014 | 14:30
Share0
Cartasia, l’arte “invade” il Real Collegio

Taglio del nastro sabato scorso (28 giugno) per l’edizione 2014 di Cartasia, la rassegna biennale di arte contemporanea dedicata al medium della carta, organizzata dall’Associazione Culturale Metropolis. Una breve cerimonia, accompagnata dalle note dell’Electric Jazz Trio, che si è svolta in piazza San Frediano, raccogliendo un buon numero di appassionati e curiosi, spinti più dalla voglia di immergersi nell’arte figurativa e musicale che dall’aperitivo offerto ai presenti. È stato un soddisfatto, Emiliano Galigani a fare gli onori di casa, per un evento, giunto alla settima edizione e al decimo anno di attività, che sta allargando i propri orizzonti, grazie ad un programma di qualità e alla voglia di sperimentare nuove forme d’arte.

Ha preso la parola anche il sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, particolarmente grato agli organizzatori per il grande lavoro svolto nella promozione della Lucca artistica nel mondo, presenti anche molti nomi internazionali che non hanno mancato di presentare istallazioni ed opere al Real Collegio. E proprio la mostra nell’ex convento del Cinquecento è un gioiello da visitare e scoprire.
Ci sarà tempo per farlo fino al 28 luglio, giorno ultimo per immergersi nelle Identità Liquide, questo il tema trainante della mostra 2014.
Novità della settima edizione di Cartasia, saranno i Meeting for ideas, pillole di conferenze performativa che avranno come protagonisti pofessionisti della sociologia, dell’architettura e della comunicazione. Si parte venerdì (4 luglio) con Tania Talamo, Mr Save The Wall e Roberto Castello. Il programma degli incontri, così come quello dell’intera manifestazione è consultabile sul sito www.cartasia.it.