Festival Iam, il pianoforte di Philip Kawin alla chiesa dei Cappuccini di Castelnuovo

30 giugno 2014 | 11:59
Share0
Festival Iam, il pianoforte di Philip Kawin alla chiesa dei Cappuccini di Castelnuovo

Proseguono gli appuntamenti con i grandi nomi della musica da camera grazie ai concerti dell’International Academy of Music Festival che fino al 7 luglio animerà la Valle del Serchio.
Martedì 1 luglio, alle 21,15 nella Chiesa dei Cappuccini di Castelnuovo di Garfagnana serata d’eccezione dedicata ai docenti del festival: un’immancabile opportunità per ascoltare alcuni virtuosi di livello internazionale, con un programma che va da Brahms a Schubert, da Mozart a Beethoven.
Primi a salire sul palco Rossella Piegaia e Riccardo Pieri in uno speciale pianoforte a 4 mani su musiche di J. Brahms Danze Ungheresi. Un duo pianistico che gioca in casa e che, dopo il diploma all’accademia internazionale di alto perfezionamento Incontri con il maestro di Imola con il maestro Pier Narciso Masi, è partito alla conquista del mondo riscuotendo un ottimo successo a livello internazionale.

Dopo di loro sul palco un altro virtuoso del pianoforte: l’americano Phillip Kawin che esegue il Klavierstucke D. 946 di F. Schubert. A seguire Jacob Gilman, formatosi al Conservatorio di Mosca, già primo violino dell’Orchestra Sinfonica di Bamberga e vincitore al Concorso Liegi, si esibisce in duo insieme a Gena Raps al pianoforte con la Sonata in mi minore K.304 di Mozart; Jacob Gilman torna poi al suo violino e insieme a Berthine Van Schoor al violoncello ed Efrem Briskin al pianoforte, esegue il Trio op. 11 in si maggiore di Beethoven. Briskin è uno degli artisti di punta della manifestazione, tra i fondatori dell’International Academy of Music, ed è direttore artistico del Festival e del Summit Music Festival di New York.
L’International Academy of Music Festival, organizzato dalla Scuola Civica di Musica di Castelnuovo, richiama ogni anno musicisti provenienti dai cinque continenti e animerà Castelnuovo, la Valle del Serchio e Lucca fino al 7 luglio con un calendario di eventi di altissimo livello, grazie al sostegno del Comune di Castelnuovo Garfagnana, della Regione Toscana, della Provincia, dell’Unione Comuni della Garfagnana e dei Comune di Camporgiano e Gallicano. A rendere possibile la manifestazione la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, la Fondazione Banca del Monte di Lucca e il Banco di Credito Cooperativo di Versilia Lunigiana e Garfagnana.
Biglietti: ingresso 8 euro, ridotto 5. Info: www.iamitalia.com e sulla pagina Facebook