Storie di straordinaria osteria: un libro racconta… il “Mondo Falaschi”

Clima informale e decisamente antiaccademico per la presentazione del volume di Jimi Fantozzi Mondo Falaschi. Storie di straordinaria osteria (edizioni Pacini Fazzi) in programma a Santa Maria a Colle all’Osteria da Falaschi domani (3 luglio) alle 18. Il professor Paolo Vanelli, illustre contemporaneista, membro della Società Lucchese dei Lettori, esperto di scrittura contemporanea, autore di saggi e libri dedicati ad autori del Novecento italiano, relatore alla presentazione del volume di Fantozzi, nella sua veste di “grandissimo estimatore del Falaschi” e di tutto quello che questo ambiente esprime: genuinità, territorio, semplicità, ma soprattutto convivialità.
Un appuntamento quello in programma giovedì pomeriggio all’insegna dell’antiaccademia quindi e per rievocare attraverso il libro di Fantozzi personaggi, temi, esperienze che orbitano intorno al Mondo Falaschi: il mondo di una “stra-ordinaria osteria” in cui, “sotto il glicine secolare della pergola” l’autore ha saputo trovare “delle storie incredibili, delle persone che mi hanno fatto appassionare, talenti bruciati o sprecati in dissolutezze o smargiassate epocali, magari sa sbellicarsi dal ridere, ma certo senza passato presente o futuro. Ho trovato per caso la vita nelle fognature dei castelli. E certi topi fanno meno paura di certi signori educati per regnare. Ma certi altri topi sono di una bruttezza inaudita”. Personaggi che nel libro prendono vita grazie alla sfaccettata scrittura di Fantozzi, che oscilla fra ironia e sentimento, accompagnata dalle belle illustrazioni di Pier Luigi Puccini.