Un anno di San Francesco, maxischermo per il concerto della Filarmonica della Scala

Un maxischermo e quattrocento posti a sedere in piazza San Francesco daranno il benvenuto – domenica 6 luglio – alla Filarmonica della Scala. Il tutto esaurito in chiesa, infatti, è stato raggiunto dopo poche ore dall’apertura della biglietteria al Teatro del Giglio, ma la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sta allestendo la piazza antistante, così da consentire a quante più persone possibili di godersi una serata di grande musica all’aria aperta. Ecco che ha già il sapore dell’evento il concerto anniversario organizzato dal Teatro del Giglio con la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per festeggiare l’anno di vita del complesso conventuale di San Francesco. Complesso che la stessa Fondazione ha interamente restaurato e riconsegnato alla città un anno fa.
Il felicissimo connubio tra la Filarmonica della Scala, una delle compagini orchestrali più prestigiose nel panorama mondiale, la bacchetta di Daniel Harding e un percorso musicale intrigante, che spazia da Rossini a Dvořàk, passando per Puccini, Mascagni, Leoncavallo e Verdi, toccando le corde delle più significative ed emozionanti pagine del repertorio per orchestra, ha creato la giusta alchimia e portato ad una immediata reazione di pubblico, tanto che, per l’appunto, i biglietti disponibili nella chiesa di San Francesco sono andati rapidamente esauriti.
La serata è il frutto della riuscita sinergia tra due importanti istituzioni cittadine, l’amore per la musica e la continua ricerca del bello e del non convenzionale, principi che ispirano l’insieme degli appuntamenti che l’ente di San Micheletto sta mettendo a punto per i prossimi mesi, sotto il nome di Nuovi eventi per la città.