Incontri con il pubblico e corsi, si mettono a punto le novità di Lucca Effetto Cinema

8 luglio 2014 | 15:42
Share0
Incontri con il pubblico e corsi, si mettono a punto le novità di Lucca Effetto Cinema

Incontri tematici aperti pubblico e corsi professionalizzanti saranno al centro dell’edizione 2014-2015 di Lucca Effetto Cinema. Si sono riuniti questa mattina (8 luglio) nella sede della Fondazione Banca del Monte di Lucca i referenti di Lucca Effetto Cinema, il progetto volto a valorizzare, promuovere e incrementare le attività cinematografiche sul territorio di Lucca e provincia, promosso e sostenuto dalla Fondazione Bml. All’incontro operativo erano presenti, oltre a Pietro Paolo Angelini e Vincenzo Placido, referenti per la Fondazione Bml, l’attore Alessandro Bertolucci, l’attrice e regista Cristina Puccinelli (Associazione Experia), il giornalista Stefano Giuntini, Michele Saragoni (Occhi di Ulisse) e Nicola Borrelli (Lucca Film Festival).

Scopo dell’incontro era quello di mettere a punto il nuovo programma, restando sempre sulla linea di quello dello scorso anno, ma stimolando anche la possibilità di “fare impresa” nel settore della settima arte. Due le direzioni in cui si articolerà Lec 2014: una caratterizzata da una dimensione più “socio-culturale” con la realizzazione di eventi tematici aperti al pubblico e mirati a coinvolgere la città e le scuole di diverso grado sino all’università, consolidando la collaborazione con il Teatro del Giglio; e l’altra più strettamente “formativa” con la realizzazione di corsi professionalizzanti di doppiaggio e speakeraggio a cura di Experia e di sceneggiatura di alto livello proposto da Cristina Puccinelli. Il calendario definitivo degli incontri e tutte le iniziative di Lucca Effetto Cinema saranno comunicati entro la fine dell’estate.