Quaranta concerti in 10 giorni con Live in Barga

14 luglio 2014 | 15:47
Share0
Quaranta concerti in 10 giorni con Live in Barga

Il centro storico di Barga per dieci giorni si trasforma in un palco a cielo aperto con decine di eventi che vanno dalla musica alla cultura, dall’enogastronomia alla promozione del territorio e dei suoi prodotti tipici. Entra nel vivo, insomma, l’estate barghigiana, che cambia nome (rispetto alle vecchie “piazzette”) e che si promuoverà nelle piazza del borgo antico e in Vignola con il brand Live in Barga. Dal 17 al 27 luglio, insomma, ci saranno le serate musicali, gli stand delle associazioni e dei gruppi locali, con l’obiettivo di attirare un grande pubblico di residenti e turisti. Tanti gli artisti attesi per un programma che prevede un totale di 40 concerti in dieci giorni fra piazzale del Fosso, piazzetta delle Mura, piazza Santissima Annunziata, piazza Angelio e la terrazza Stanze della Memoria. Fra i nomi più importanti il chitarrista londinese Eddy Martin e gli Zagora Project.

L’organizzazione è dell’amministrazione comunale, della Pro Loco e del Barga Jazz Club, rappresentati alla presentazione dell’evento dal sindaco Marco Bonini, da Brunella Bertoni e da Andrea Guzzoletti. Tutti soddisfatti per l’organizzazione di un evento.
Dieci giorni di eventi, insomma, 40 concerti, tanti stand dove degustare prodotti tipici e anche una ciliegina sulla torta, il festival letterario Tra le righe di Barga che nei prossimi giorni entrerà nel clou sotto l’egida del poliedrico Andrea Giannasi di spessore e in grado di attrarre il pubblico delle grandi occasioni: “Dieci giorni di eventi – dice il sindaco – che faranno vivere le piazze del centro storico con eventi enograstronomici, musicali e culturali, grazie anche alla rassegna Tra le Righe di Barga che attrarrà in paese, come di consueto, grandi firme del giornalismo e della letteratura nazionale”. Ma non ci saranno deroghe per la durata dei concerti: a mezzanotte la musica dovrà essere spenta, mentre i locali potranno rimanere aperti. Alcune piazze, inoltre, interessate dai lavori per la sicurezza antisismica, saranno parzialmente chiuse.
“Difficile trovare un evento, anche a livello regionale – dice Andrea Guzzoletti di Barga Jazz Club – in grado di garantire 40 concerti in dieci giorni come questo. Uno sforzo importante per un cartellone di qualità e destinato ad attirare turisti e interessati anche da fuori provincia”.
Con la speranza, come sottolinea il sindaco Bonini, che il tempo torni ad essere clemente come il mese di luglio vorrebbe.

.

{youtube}Q-UKnTQdWkE{/youtube}