Pippo Baudo, amarcord Rai al Caffè della Versiliana

Un emozionante viaggio nella storia della televisione italiana, ma soprattutto una serata per ripercorrere attraverso racconti, storie, aneddoti, foto e filmati la straordinaria carriera di chi la storia del piccolo schermo l’ha fatta. La Versiliana si appresta ad accogliere sul palco del Caffè, il re della televisione italiana, Pippo Baudo, che sarà protagonista di uno speciale ed attesissimo incontro al Caffè in programma domani (16 luglio) in edizione serale alle 21,30. Attraverso immagini storiche messe a disposizione dall’archivio personale di Pippo Baudo e contributi filmati gentilmente concessi grazie alla collaborazione con Rai Teche, l’incontro – in cui il pubblico sarà coinvolto ad interagire direttamente – sarà l’occasione per rivivere dalla diretta voce del Baudo Nazionale, la sua gloriosa carriera, intrecciata a quella di tantissime celebrità della tv, del cinema e dello spettacolo che ha conosciuto e con cui ha condiviso momenti di vita. Sul palco del Caffè della Versiliana, Baudo sarà intervistato da Marcello Mancini (direttore de La Nazione) e Roberto Bernabò (direttore de Il Tirreno).
Il celebre conduttore che vede al suo attivo 54 anni di conduzione Rai e il record di presenze al Festival di Sanremo (ben 13 volte), si racconterà anche attraverso due sue grandi interviste a due mostri sacri del cinema Alberto Sordi e Massimo Troisi, estrapolate dalle sue celebri trasmissioni Domenica In degli Italiani e Serata D’onore. Ma saranno proiettati anche scatti che ritraggono tanti altri grandi personaggi, da Vittorio Gassman alle gemelle Kessler, Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, il trio Lopez Marchesini Solenghi, Sandra Mondaini e Raimondo Vianello e tantissimi altri grandi della televisione italiana che Baudo ha conosciuto e con cui ha intrecciato la sua straordinaria carriera.
L’incontro sarà introdotto da David De Filippi. L’ ingresso è libero.