Il maxispettacolo itinerante “Le strade di notte” inaugura ComeinCamaiore in onore di Gaber

20 luglio 2014 | 05:41
Share0
Il maxispettacolo itinerante “Le strade di notte” inaugura ComeinCamaiore in onore di Gaber

Un evento popolare, di musica e teatro, con 300 artisti, professionisti e amatoriali, provenienti da tutta Italia, che si esibiranno in vie e piazze di Camaiore, su monologhi e canzoni di Giorgio Gaber e Sergio Luporini. E’ Le strade di notte, spettacolo itinerante, che inaugura questa sera (20 luglio) ComeinCamaiore, rassegna nell’ambito del Festival Gaber, ispirata alla storica manifestazione Professione comico ideato dal signor G nel 1988 a Venezia. L’evento, organizzato e diretto dal drammaturgo-cantautore Gian Piero Alloisio, si svilupperà su 22 palcoscenici e saranno impiegati anche 10 cavalli. La megacompagnia animerà per più di quattro ore il centro di Camaiore cantando e recitando, si spiega dal Festival, “quel teatro-canzone che Giorgio Gaber e Sandro Luporini, per molte estati, hanno scritto proprio a Camaiore, precisamente a Montemagno. Le scene dello spettacolo verranno proposte su grandi e piccoli palcoscenici da attori, musicisti, cantanti, funamboli, animatori, burattinai, cavalieri, scuole, bande e corali. Gli artisti suoneranno, reciteranno, canteranno e danzeranno in piazza XXIX Maggio e in piazza San Bernardino, in piazza Rivellino e in piazza Diaz, nelle strade del centro storico, nel loggiato del Museo d’Arte Sacra, nell’atrio di Palazzo Tori-Massoni, nella chiesina di San Michele, nel teatro dell’Olivo. Il pubblico verrà diviso in gruppi di 50-100 spettatori, ognuna delle ventidue scene durerà fra i 5 e i 10 minuti, gli artisti la ripeteranno ogni volta che avranno di fronte un gruppo di nuovi spettatori. Gian Piero Alloisio renderà anche direttamente dal palco centrale un omaggio al Signor G, con lo storico musicista di Gaber, Gianni Martini interpretando alcuni dei pezzi più noti. Durante lo spettacolo, lungo il percorso, gli spettatori vedranno all’opera, oltre agli artisti, anche tanti artigiani della zona. All’inizio e alla fine della serata, la mega compagnia sfilerà per le vie del centro storico di Camaiore”.