A S. Michele di Moriano una mostra retrospettiva delle opere di Narciso Biagini

Sabato (26 luglio) alle 17 all’interno della scuola elementare di San Michele di Moriano sarà inaugurata una mostra retrospettiva delle opere di Narciso Biagini, pittore e scultore lucchese attivo dagli anni ’60, improvvisamente scomparso nel 2012. La mostra sarà visitabile anche domenica 27 dalle 8 alle 23, in concomitanza con la 39esima Passeggiata tra le colline del Morianese, organizzata dai Marciatori Morianesi, di cui Narciso Biagini era uno dei fondatori. I donatori di sangue Fratres del Morianese, altra associazione che vide lo stesso Biagini tra i primi costituenti, hanno realizzato per l’occasione anche un catalogo di opere per ricordare l’amico e l’artista.
Narciso Biagini, nato nel 1946, era una personalità nota del nostro territorio, particolarmente conosciuto nella Mediavalle e Garfagnana, dove la sua arte – si contano centinaia di opere – era messa gratuitamente al servizio della comunità nella quale viveva e lavorava. Tra le sue opere si ricordano la grande statua in marmo dal titolo Solidarietà di fronte alla scuola elementare di San Michele di Moriano, quella nel giardino dell’Ospedale di Barga, il dipinto di 56 metri quadrati dedicato alla storia di San Pietro nella Chiesa di Migliarino e il grande dipinto nella Chiesa di Turrite Cava, nonché pitture e sculture realizzate per varie occasioni e celebrazioni, tra cui un originale candeliere di legno presente oggi nella Chiesa di San Quirico di Moriano. La mostra è ad ingresso libero.