La discesa agli inferi di Ulisse con Davide Enia sul pontile di Marina di Pietrasanta

Dopo lo straordinario successo del primo evento con Moni Ovadia, di fronte a un pubblico entusiasta, il Festival della Versiliana torna sulla rotonda del Pontile di Marina di Pietrasanta per il secondo atteso appuntamento con Odissea – un racconto mediterraneo. Il meraviglioso viaggio di Ulisse letto e raccontato da grandi attori, su progetto e regia di Sergio Maifredi, sarà di nuovo in scena martedì (22 luglio) alle 21,30 con l’attore palermitano Davide Enia, protagonista della lettura commentata del canto XI La Discesa agli Inferi. La discesa agli inferi con Enia è il secondo dei sei appuntamenti che la Fondazione La Versiliana ha messo in calendario per condurci in uno dei più affascinanti racconti dell’antichità, in una insolita location- quella del pontile di Marina di Pietrasanta – ambientazione suggestiva e indovinata per il viaggio di Ulisse.
Su un palcoscenico appoggiato sulle onde del Mar Tirreno di fronte al panorama mozzafiato della costa versiliese incorniciata dalle Alpi Apuane, l’attore palermitano Davide Enia, sarà interprete del canto in cui Omero fa scendere Odisseo all’inferno duemila anni prima di Dante. Anche questo viaggio deve affrontare Odisseo. Incontrerà Elpènore, il suo amico, morto da poco: ubriaco è caduto dal tetto della casa di Calipso e l’anima è scesa giù agli inferi. Poi Odisseo incontrerà sua madre. L’aveva lasciata viva a Itaca, partendo per Ilio. Non fa a tempo a piangere, Odisseo, che già arriva l’anima dell’indovino Tiresia che gli predice il futuro. Quello prossimo fatto di viaggi e stragi. E quello che arriverà: Odisseo dopo aver ricomposto l’ordine, dopo aver ucciso i proci, dovrà affrontare un ultimo viaggio, questa volta per terra, fino a genti che non conoscono il sale. Il viaggio agli inferi continua: a Odisseo viene incontro l’ombra di Achille a rievocare i fantasmi di una guerra ormai lontana dieci anni.