Mostre, danza acrobatica e workshop: un altro weekend da non perdere al Bagni di Lucca Art Festival

Tante novità questo fine settimana al Bagni di Lucca Art Festival, la manifestazione organizzata dall’associazione Il Ponte in Arte con la collaborazione del Comune di Bagni di Lucca.
In primo piano la nuove mostre nella gallerie d’arte di via Vittorio Emanuele. A poco meno di un mese dall’avvio del Festival, infatti, questo venerdì (25 luglio), alle 18,30, sette artisti inaugureranno le loro mostre inedite negli antichi fondi recuperati di Ponte a Serraglio. Si tratta di Giorgio Brogi, artista già protagonista di una personale a Villa Bottini, a Lucca, nel 2012; Alyssia Lazin, fotografa americana che ha esposto le sue opera anche al Lu.C.C.A. Museum; Glauco Di Sacco, il cui lavoro si focalizza sul connubio fra arte e nuovi mezzi espressivi; il fotografo lucchese Simone Franchi con i suoi esperimenti digitali; le opere pittoriche astratte di Pavel Kapic; Carol Newmarch e Wren Miller, esperta nella lavorazione della ceramica la prima e artista ambientalista la seconda, che lavoreranno su opere che verranno esposte dal primo agosto. Sempre venerdì, alle 21,30, Qualche volta sogno, una breve performance nel parco Contessa Casalini, in centro a Bagni di Lucca, con l’esibizione acrobatica della danzatrice Danica Hilton, accompagnata dalla voce del tenore Claudio Sassetti, con arie tratte da Tosca e La Traviata.
Nel frattempo sono arrivati al Festival i 3D Neighbours, gruppo formato da sette ragazzi di Barcellona: Alexandra de Requesens, Arnau Tàssies, Ana Huerta, Clara Romani, Eva Vera, Pau Garcia and Samuel Angulo. Saranno loro quest’anno i protagonisti dell’installazione artistica nel fiume Lima che verrà inaugurata il prossimo fine settimana. Da non perdere, infine, i workshop di disegno dal vero con modello e di teatro, mimica e clowning. Il primo, articolato in sei sessioni, è curato da Jenny McIntosh (il costo di ogni lezione è di 30 euro, compresi carta e carboncini). Il secondo avrà inizio lunedì 28 luglio e sarà diretto da Ira Seidenstein (il costo è di 380 euro a settimana, 690 per due settimane). Un workshop davvero particolare questo, che coinvolgerà i partecipanti nella realizzazione della performance teatrale Woman in Rags ispirata al celebre film di Fellini La strada che si terrà venerdì 8 agosto, in parte nelle gallerie di via Vittorio Emanuele, in parte in strada. L’ingresso alle mostre e agli spettacoli è gratuito.
Maggiori informazioni su eventi e workshop sul sito del Bagni di Lucca Art Festival.