Serchio delle Muse, le arie più celebri a Gramolazzo

Le più celebri arie di Rossini, Verdi, Donizetti e altri grandi autori saranno le protagoniste del prossimo concerto del festival Il Serchio delle muse, in programma sabato (26 luglio) alle 21,15 a Gramolazzo, nella sala congressi della Banca di Credito Cooperativo della Versilia Lunigiana Garfagnana, divenuta centro di interesse per la cultura e la conservazione delle tradizioni del territorio. Ad esibirsi saranno la Corale Lirica Versiliese di Ponterosso di Pietrasanta diretta da Elisabetta Guidugli e i cantanti Mimma Briganti, Roberto Iuliano e Roberto Lorenzi. Al pianoforte Roberto Barrali.
In programma, tra le altre, il coro Per te d’immenso giubilo e il duetto Verranno a te sull’aure da Lucia di Lammermoor di Donizetti; La Calunnia da Il barbiere di Siviglia di Rossini, Casta diva da la Norma di Bellini, il Va pensiero dal Nabucco di Verdi; Ecco il mondo dal Mefistofele di Boito.
Vincitrice di diversi concorsi internazionali tra i quali il Pavarotti a Philadelphia, il premio M. Freni a Modena, il premio Puccini a Torre del Lago, il soprano Mimma Briganti svolge un’intensa attività concertistica sia in Italia che all’estero. Il giovane basso Roberto Lorenzi si è diplomato all’Istituto Musicale Luigi Boccherini di Lucca. La sua musicalità e versatilità gli hanno permesso di far proprio un repertorio che spazia dal ‘700 alla musica contemporanea, dedicando particolare attenzione al XIX secolo italiano e straniero, periodo per cui la sua voce è particolarmente adatta. Il tenore Roberto Iuliano si esibisce regolarmente nei più importanti teatri in Italia e all’estero. Al suo attivo, importanti collaborazioni tra cui spicca quella con il Piccolo Teatro di Milano e Giorgio Strelher per il Faust di Goethe. Il pianista Roberto Barrali ha al suo attivo un’intensa attività concertistica come maestro collaboratore di cantanti lirici, pianista camerista ed in qualità di solista in molte città italiane. Ha svolto per anni attività concertistica come duo pianistico, vincitore in importanti competizioni, con Angela Gandolfo. Il concerto è a ingresso gratuito.
Realizzato grazie al sostegno della Banca di Credito cooperativo della Versilia, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Banca del Monte di Lucca, con la collaborazione della Pro loco di Villa Collemandina e il patrocinio di Provincia di Lucca e delle Unioni dei Comuni della Garfagnana e della Media Valle del Serchio, l’edizione 2014 del festival lirico itinerante Il Serchio delle Muse prosegue con altri 8 concerti, fino al 17 agosto. Il programma completo sul sito www.ilserchiodellemuse.it.