Giocolieri e arte circense, in S. Micheletto arriva lo spettacolo “Fenomeni”

25 luglio 2014 | 10:56
Share0
Giocolieri e arte circense, in S. Micheletto arriva lo spettacolo “Fenomeni”

Domani sera (26 luglio), alle 21,30, nel Chiostro del Complesso di San Micheletto di Lucca si terrà il quarto appuntamento della rassegna Chi è di scena! organizzata dalla Fita provinciale, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la Provincia di Lucca. La Compagnia I Chicchi d’Uva mette in scena FeNoMeni, uno spettacolo di giocoleria ed arti circensi.

Lo spettacolo. Fratello e sorella, Andì e Sasà, sono nati e vissuti nel circo. Ripercorrono la storia della famiglia attraverso i numeri con i quali avevano girato il mondo, sotto un tendone. A dare origine a questa storia fu la bis bis nonna, famosa contorsionista ma tra gli avi incontriamo lo zio, indiano, incantatore di serpenti ed i genitori, acrobati ed equilibristi. I tempi sono cambiati, il tendone non c’è più, ma Andì e Sasà si emozionano ancora raccontando la storia della loro famiglia. Mettono in scena, come i genitori, un numero di equilibrismo su corda molle e figure di mano a mano ed il pubblico resta sempre sorpreso nel vedere l’esuberante Sasà sorreggere con disinvoltura Andì che si destreggia tra equilibri sulla corda e la sorella. Come la bis bis nonna, il giorno del suo matrimonio, quando, davanti all’altare attraversò con tutto il corpo la fede nuziale.
I costumi si trasformano per creare un’atmosfera indiana come si presentava lo zio quando appariva con il serpente lunatico. Il tutto amalgamato dal clown che porta ogni numero al di fuori della tecnica stessa in un mondo sospeso dove il tempo non è più quello che percepiamo e passato e presente si fondono. Con Lucia Paolini e Andrea Battisti. Ingresso unico 7 euro.