Accademia Malfatti, gemellaggio in Fondazione Bml all’insegna della lirica

28 luglio 2014 | 13:36
Share0
Accademia Malfatti, gemellaggio in Fondazione Bml all’insegna della lirica

Un ponte tra Lucca e gli Stati Uniti, all’insegna del canto lirico. Questa mattina (28 luglio) il presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca Alberto Del Carlo, insieme alla presidente dei Lucchesi nel Mondo Ilaria Del Bianco e al direttore dell’Istituto Boccherini Gian Paolo Mazzoli, ha voluto salutare gli allievi dell’Accademia Vocale Malfatti che per tutto il mese di luglio sono stati in città per un corso di canto lirico. Il progetto, che costituisce un’importante occasione di valorizzazione di Lucca quale città della musica, è stato voluto e organizzato dall’Associazione Lucchesi nel Mondo di Pittsburgh, con il coordinamento della sede centrale di Lucca e il sostegno della Fondazione Banca del Monte di Lucca, e con la collaborazione del Comune di Lucca e dell’Istituto Musicale Boccherini.

Dopo il successo dello scorso anno, nelle aule dell’istituto Boccherini il gruppo di venti studenti americani ha partecipato alle lezioni di alcuni docenti d’eccezione, tra cui il famoso tenore Frank D’Ambrosio. Sotto la guida del direttore artistico Ben Smith, tre sono state le esibizioni che hanno visto protagonisti i ragazzi durante il loro soggiorno lucchese: due in piazza Cittadella e una a Celle Puccini per il grande concerto finale.
L’iniziativa, denominata Accademia Vocale Malfatti vuole ricordare la figura e la preziosa opera del maestro Lorenzo Malfatti, lucchese di Pittsburgh, famoso baritono e apprezzato docente che per decenni ha portato a Lucca, nell’ambito delle attività dell’Università di Cincinnati, centinaia di giovani cantanti.