Studenti di Harvard a lezione alla Fondazione Campus

Un gruppo di 20 studenti provenienti da varie Facoltà di area socioumanistica, accompagnato dal docente di Studi Italiani di Harvard Francesco Erspamer, ha visitato oggi (martedì 29 luglio) la Fondazione Campus di Lucca che da 11 anni organizza corsi di laurea in turismo, triennali e magistrali in collaborazione con FLAFR (Fondazione lucchese per l’alta formazione e la ricerca) e le Università di Pavia, Pisa e della Svizzera Italiana di Lugano.
Assieme ad alcuni studenti dell’Università di Siena e ai ricercatori di Campus, il gruppo è stato accolto dal vicedirettore di Fondazione Campus Fulvio Calia ed ha poi assistito ad una lezione su “From Mass tourism to Smart tourism” tenuta da Pier Luigi Sacco, direttore scientifico del Centro Studi e Ricerche della Fondazione.
Nel pomeriggio gli studenti hanno incontrato Emanuele Vietina, vicedirettore di Lucca Comics and Games e coordinatore dell’area Games, che ha raccontato ai futuri manager, dati alla mano, il successo del festival che è il secondo, per grandezza ed importanza, nel mondo. Alle 17,30 gli studenti sono stati ricevuti a Palazzo Orsetti dall’assessore Francesco Raspini, che ha porto agli studenti stranieri il saluto della città ed ha fatto loro dono del card game della DV Giochi “Lucca, the City of Games” di Alessandro Zucchini.