GianPaolo Mazzoli dirige la Butterfly in piazza a San Gimignano

Il direttore dell’Istituto Musicale L. Boccherini, GianPaolo Mazzoli, dirigerà l’opera Madama Butterfly di Giacomo Puccini che andrà in scena sabato (2 agosto) alle 21,30 nella suggestiva piazza del Duomo di San Gimignano in provincia di Siena. La regia della celebre opera pucciniana sarà firmata da Emanuele Gamba, noto a livello nazionale per i suoi allestimenti, mentre i protagonisti in scena saranno i vincitori dell’ultimo Concorso Internazionale per nuove voci liriche Città di Pisa – Omaggio a Titta Ruffo: il tenore Claudio Rosolino Cardine nel ruolo di Pinkerton, il soprano Kim Young Ju nel ruolo di Cio Cio San, il mezzosoprano Georgiana Costea nel ruolo di Suzuki, il tenore Tiziano Barontini nel ruolo di Goro e il baritono Kim Jea Hwan nel ruolo di Sharpless. La manifestazione è inserita nel cartellone di San Gimignano Estate 2014 con altri appuntamenti di grandissimo richiamo come lo spettacolo di Giorgio Panariello, Concerti lirici e concerti di star del pop italiano come Noemi, i Tiromancino, e molto altro.
GianPaolo Mazzoli, direttore dell’Istituto Musicale L. Boccherini di Lucca, si è diplomato in Pianoforte e in Musica Corale e Direzione di Coro, ha studiato Composizione e Direzione d’Orchestra con i maggiori Maestri italiani e ha frequentato il biennio di Direzione d’orchestra al Conservatorio Boito di Parma. Attualmente è Direttore dell’Orchestra dell’Istituto Musicale Boccherini di Lucca. Dal 1983 è Direttore artistico della Società Corale Pisana e dal 2003 del Concorso Lirico Internazionale Titta Ruffo e del Festival Estivo Lirica sotto le stelle a Pisa. In qualità di Direttore d’orchestra ha svolto attività concertistica in Italia e all’estero affrontando il repertorio sinfonico ed operistico dei maggiori autori con Orchestre italiane ed estere, e ha registrato per le maggiori etichette discografiche. Come compositore ha scritto musiche di scena per numerosi spettacoli ottenendo il Premio Lirico Internazionale Tiberini d’argento per l’opera Marta e Maria su testo di Paolo Pivetti. Nel 2005 ha tenuto master di interpretazione lirica all’Università di Nagoya e a Sidney per la Barilla Opera Foundation. È stato inoltre Presidente di Commissione del Concorso Barilla Opera Foundation” di Sydney. Fra le recenti esecuzioni ricordiamo Turandot di Giacomo Puccini al Festival Puccini di Torre del Lago, la Sinfonia n. 9 op.125 di L.v.Beethoven per il XXXIII Executive Board 2013 dell’Unesco.