Dario Argento ospite al Caffè della Versiliana

31 luglio 2014 | 11:55
Share0
Dario Argento ospite al Caffè della Versiliana

E’ Dario Argento, l’attesissimo protagonista del Caffè della Versiliana in programma domani (1 agosto) alle 18,30. L’incontro con il grande regista sarà condotto da Piera Detassis, direttore del mensile di cinema Ciak per la rubrica Vite da Cinema (e dintorni). Al Caffè della Versiliana, il maestro dell’horror ripercorrerà le tappe della sua carriera straordinaria, quella di un artista “irregolare”, che imprigionando i suoi personali demoni nella macchina da presa è riuscito a raccontare gli incubi di tutti noi. A breve l’uscita della sua biografia Paura: “Come fare a raccontarla sullo schermo, a trasmetterla allo spettatore, a catturarla senza diventarne vittima? E questa la scommessa che Dario Argento ha ingaggiato con se stesso fin dagli esordi. Nato in una famiglia in cui il cinema “si respirava”, divoratore onnivoro già nell’infanzia di libri e film, annoiato dalla scuola tanto da fuggire a Parigi, il futuro regista scopre di sentirsi a proprio agio solo nel buio di una sala cinematografica, dove il carattere solitario e l’immaginazione debordante trovano terreno fertile.

Ma è l’esperienza come giornalista a Paese sera a rivelarsi una palestra fondamentale, e a favorire l’incontro che gli cambia la vita: quello con Sergio Leone, per il quale insieme a Bernardo Bertolucci scrive il soggetto di C’era una volta il West. Nel 1970 esce il primo film da regista L’uccello dalle piume di cristallo, in pochissimo tempo il nome di Dario Argento fa il giro del pianeta. È cosi che vedono la luce Profondo rossoSuspiria. Per la prima volta Dario Argento racconta se stesso: le sue passioni, i suoi amori, le sue paure. Un’autobiografia, dove a fianco della figura del regista s’intravedono le inquietudini di un uomo schivo, innamorato del cinema e della vita”.
Dario Argento, grande appassionato di lirica, tanto che, oltre ad aver girato la celebre pellicola Opera ha recentemente firmato la regia del ‘Macbeth’ andato in scena al Teatro Coccia di Novara, ha confermato la sua presenza anche al concerto lirico che il Festival della Versiliana ospiterà alle 21,30  con l’Orchestra e il Coro del Teatro Carlo Felice di Genova.