ChiarodiLuna chiude a Porcari con la trilogia Čechoviana

Volge al termine il ChiarodiLuna, la rassegna porcarese dedicata al teatro amatoriale, dopo aver fatto registrare a tutte le serate uno straordinario successo di pubblico, grazie anche all’eccellenza del lavoro compiuto dalle compagnie teatrali quest’anno presenti. Venerdì (8 agosto) la Compagnia del Libero Teatro, chiamata a chiudere la rassegna, metterà in scena Čechoviana, una trilogia con tre atti unici del drammaturgo Anton Čechov, regia a cura del collettivo della Compagnia del Libero Teatro. Lo spettacolo si terrà alle 21,30 al teatro all’aperto di piazzetta Salvatore Uda a Porcari. L’ingresso è libero. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà, sempre con ingresso gratuito, all’interno dell’Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari.
Cechoviana è un trittico del grande drammaturgo russo Anton Čechov composto dai famosi atti unici, L’orso, L’anniversario e La domanda di matrimonio diventati un classico del teatro, al pari dei suoi grandi capolavori, come Il giardino dei ciliegi, Il gabbiano, Zio Vanja. Tre storie surreali dove l’uomo è al centro di tutto, con le sue nevrosi viste in chiave ironica.
L’orso è un grottesco confronto tra un ufficiale ed una vedova, L’anniversario descrive i preparativi per l’anniversario di una Banca durante i quali il direttore deve fare i conti con una moglie ubriaca e una visita invadente, ed infine La domanda di matrimonio è un goffo e maldestro tentativo da parte di un rozzo proprietario terriero di pianificare il matrimonio della figlia con un vicino, proprietario di un terreno confinante.
Primo progetto per la Compagnia del Libero Teatro costituitasi da pochi mesi e che quindi debutta ufficialmente con un forte stimolo innovativo sia nel linguaggio teatrale che nella messa in scena, curata dal gruppo stesso di attori che si cuciranno addosso i singoli personaggi, divertendosi nel cogliere tutte le possibili sfumature umane, i tic, le piccole manie, le frustrazioni con una recitazione naturalistica in uno spazio spoglio ma vivo, dove tutto si svolge e si consuma. Gli stessi cambiano la scena nell’antico gioco del teatro nel teatro nel quale, volutamente, non si distingue la realtà dalla fantasia. Per informazioni dettagliate sui singoli spettacoli si rimanda al sito internet www.fondazionecavanis.org
Info: Biblioteca comunale di Porcari, tel. 0583 211884.