Bagni di Lucca Art Festival, ultimo weekend: c’è la mostra di Alyssia Lazin e Pavel Kapic

5 agosto 2014 | 11:14
Share0
Bagni di Lucca Art Festival, ultimo weekend: c’è la mostra di Alyssia Lazin e Pavel Kapic

Al via l’ultima settimana del Bagni di Lucca Art Festival, la manifestazione organizzata a dall’associazione Il Ponte in Arte con la collaborazione del Comune di Bagni di Lucca che per un mese ha trasformato Ponte a Serraglio e bagni di Lucca in luogo di ritrovo per amanti dell’arte e semplici curiosi, arrivati dall’Italia e dall’estero. Un finale col botto, quello pianificato dagli organizzatori, che avrà il suo culmine nel fine settimana, con tanta musica e una grande festa. Nel frattempo, domani (mercoledì 6 agosto) dalle 18,30 gallerie d’arte aperte in via Vittorio Emanuele. Come sempre, sarà possibile incontrare gli artisti che hanno esposto nelle ultime settimane e ammirare le loro opere. Tra questi, la fotografa Alyssia Lazin e il pittore astratto Pavel Kapic, con la mostra Confluence, allestita negli spazi della Mesticheria.

Con Confulence, Lazin e Kapic, uniti nell’arte e nella vita, mescolano pittura e fotografia artistica, con il filo conduttore dell’astrazione a legare le loro creazioni. La passione per la fotografia ha seguito Alyssia Lazin per tutta la sua vita, portandola da una parte e dall’altra dell’obiettivo, prima come modella a New York (con la prestigiosa Ford Model Agency) poi come fotografa. Apprezzata graphic designer, ha lavorato con realtà importanti quali American Express, Ibm, Sony, Goldman Sachs, Tiffany & Co. Dopo 25 anni di successi con il suo studio, l’artista ha deciso di dedicarsi in particolare alla fotografia artistica. Attualmente Alyssia e Pavel Kapic lavorano nei loro rispettivi studi di Lucca e Sarasota (Florida).
Alle 21,30, dopo la chiusura delle gallerie, appuntamento con la performance acrobatica di Eleanor Beveridge, al Parco Contessa Casalini in Bagni di Lucca. Protagonisti dello spettacolo, insieme a Beverige, gli antichi alberi dell’incantevole giardino, utilizzati come sostegno per i volteggi acrobatici dell’artista australiana. L’ingresso alle mostre e agli spettacoli è gratuito.