A Celle di Puccini un concerto omaggio alla Callas

Concerto lirico dedicato a Maria Callas al Museo Puccini di Celle sabato (9 agosto) a 21. L’omaggio alla Callas fa parte dell’ormai tradizionale stagione Celle sotto le Stelle dell’Associazione Lucchesi nel Mondo e vedrà sotto i riflettori quattro giovani artisti di altissimo livello tutti provenienti dell’Accademia del Festival Puccini. La serata percorrerà la carriera della grande diva greca, rivisitando i momenti più importanti della sua carriera e le arie più belle a lei associati. Soprano lirico drammatico Hanying Tso, nativa di Taiwan, che ha già calcato le scene del Teatro alla Scala ed è il “cover” della Turandot quest’estate al Festival oltre a Giorgetta in Il Tabarro, interpreterà ruoli pucciniani, bellini ani e rossiniani associati alla grande diva mentre il soprano di agilità Federica Grumiro, Nella in Gianni Schicchi, si cimenterà in brani da La Traviata e Lucia di Lammermoor.
Le due giovane dive saranno affiancate dal tenore Manoel Pierattelli che ha già interpretato vari ruoli principali al Teatro Carlo Felice di Genova e che è Rinuccio in Gianni Schicchi al Festival Puccini. Pedro Carrillo è un baritono già apprezzato durante il Concerto di Santa Croce l’anno scorso e reduce da un trionfo nel ruolo di Scarpia al Festival Illica quest’estate, sarà il quarto elemento del gruppo. Il pianista della serata è il giovane lucchese Alberto Vannucci, diplomato al Boccherini con 110 e lode e ha già collaborato con il teatro municipale di Piacenza.
Si ascolteranno i brani più da Lucia di Lammermoor, Norma, La Traviata, Tosca, Madama Butterfly e il Barbiere di Siviglia con qualche poesia e commento sulla vita della “divina”, nata un secolo fa e spirata tragicamente nella solitudine più assoluta all’età di soli 53 anni. Naturalmente si ricorderà anche delle tante stelle che brillavano intorno alla Divina.
Come sempre la serata sarà presentata dalla regista Vivien Hewitt che è anche direttrice artistica della stagione. E’ ad ingresso libero e il pubblico avrà anche l’opportunità di visitare la Casa Museo con i suoi preziosi cimeli e ricordi della vita di Puccini.