Lucca capitale della danza con gli spettacoli sulle Mura

Lucca e in particolare le sue Mura diventeranno per tre giorni capitale della danza con Ring Festival che nasce, appunto, in occasione del cinquecentenario della cinta muraria di Lucca con l’intento di dare vita a qualcosa di unico accostando quanto di più solido, antico e durevole la città possa offrire con opere di danza contemporanea e performance, le più effimere che l’arte odierna possa produrre. Il 28, 29 e il 30 agosto Lucca diventerà quindi un palcoscenico dedicato alla contemporaneità sul quale si susseguiranno performance, happening e spettacoli di danza. Un festival con allestimenti quasi invisibili, concentrato sulla qualità e l’originalità delle opere e dei loro interpreti, che nasce da una strettissima relazione con gli spazi che lo ospitano e su questi si modella. Artisti provenienti da Turchia, Israele, Francia, Svizzera e ovviamente Italia, con molte anteprime e debutti italiani, che si cimentano con i linguaggi più diversi, dalla danza (intersecata al video, alla parola e alla musica dal vivo) al video mapping, alle performance verbali.
In occasione di Ring Festival verrà assegnato il Premio dell’Uomo in Piedi a Erdem Gündüz, il giovane coreografo che l’ha ispirato con la celeberrima performance Duran Adam (L’uomo in piedi) realizzata a Istanbul nel 2013 in piazza Taksim a seguito della violenta repressione della polizia. Un premio che una giuria internazionale ad ogni edizione assegnerà all’artista internazionale di qualunque disciplina la cui opera meglio avrà saputo coniugare rigore formale con coraggio e impegno civile. A fianco di Ring si svolgerà VideoLab, un laboratorio di video critica per il web condotto da Graziano Graziani e incentrato sui temi della critica teatrale, sulle sue prospettive e possibilità nel panorama della comunicazione contemporanea. Un’opportunità formativa unica e per la prima volta presente sul territorio lucchese. (info: press@aldesweb.org / cell. 342.0592977)
Ring Festival è curato da Aldes, sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Regione Toscana, con il supporto del Comune di Lucca e dell’Opera delle Mura di Lucca e in collaborazione con la Provincia di Lucca e i partner della Rete di Spam!, Comuni di Porcari, Viareggio, Massarosa, Cav/Fondazione Centro Arti Visive di Pietrasanta. Si ringrazia il Teatro del Giglio. Il Festival si svolgerà sulle mura, a Palazzo Ducale e in Piazza Del Giglio.
(scarica l’allegato per il programma nel dettaglio)