Il “sogno americano” rivive in musica al Serchio delle Muse

12 agosto 2014 | 07:37
Share0
Il “sogno americano” rivive in musica al Serchio delle Muse

Si intitola Un sogno americano-An american dream il concerto dei Dodecacellos Ensemble, in programma venerdì sera (15 agosto) a Careggine nell’ambito del festival itinerante Il Serchio delle muse. Insieme a loro anche Matteo Peirone (basso) e Linda Campanella (soprano). Un viaggio dall’Italia all’America attraverso la musica di Morricone, Piovani, Piazzolla e Lloyd-Webber accompagnati da un’orchestra composta solo da violoncelli. Un concerto che sembra essere stato concepito appositamente per il nostro territorio, così ricco di storie di emigrazione. L’ascoltatore partirà in questo “viaggio musicale” insieme ai nostri emigranti accompagnato dalle musiche, tra gli altri, di Ennio Morricone (C’era  una volta il west) e Renato Carosone (Tu vuo’ fa’ l’americano) per arrivare nel Nuovo Mondo tra le melodie di Astor Piazzolla e le più celebri pagine dei musical e dei film americani (Moon River, Over the rainbow, New York New York, Memory).

I Dodecacellos sono la prima orchestra italiana di soli violoncelli. L’idea del direttore, Andrea Albertini, è quella di creare un gruppo che diffonda la musica “colta” strumentale attraverso le trascrizioni per il più affascinante tra gli strumenti ad arco. Il repertorio abbraccia tutta la storia della musica, dal binomio barocco Bach – Haendel per passare attraverso indimenticati romantici, come Mascagni e Saint-Saens, e giungere alla  musica dei nostri tempi, con particolare attenzione per il repertorio scritto per il cinema.
Il progetto “Un sogno americano” nasce in collaborazione con Matteo Peirone, “basso brillante” con repertorio che spazia dal melodramma sette-ottocentesco fino ai ruoli “di carattere” del melodramma novecentesco, e Linda Campanella, soprano lirico leggero, molto apprezzata nei maggiori teatri d’Italia, dove si esibisce regolarmente dal 1998. Il concerto è a ingresso gratuito.