Il Giulio Cesare di Handel e Le Nozze di Figaro di Mozart: la lirica a San Micheletto

13 agosto 2014 | 08:48
Share0
Il Giulio Cesare di Handel e Le Nozze di Figaro di Mozart: la lirica a San Micheletto

Dopo il successo riscosso da Madama Butterfly (lo spettacolo ha riunito sul Baluardo Santa Croce più di 400 persone) e dal Galà lirico tra i calici e le stelle alla Fattoria di Fubbiano, il Festival Internazionale di Aedo, l’Accademia Europea dell’Opera, continua l’eperienza lirica in città.  Per ben 4 serate consecutive la settimana ferragostana di San Micheletto si rivestirà della musica delle due opere che chiuderanno la stagione di Aedo, il Giulio Cesare di Handel e Le Nozze di Figaro di Mozart, entrambe proposte al pubblico in doppio cast.

L’intricata vicenda tra Romani ed Egizi del Giulio Cesare sarà affidata alla regia di James Conway che porterà tra gli archi di San Micheletto un’interessante versione dell’opera, rappresentata per la prima volta quasi 3 secoli fa al King’s Theatre di Londra; alla bacchetta Jonathan Peter Kenny, che dirigerà l’Ensemble Aedo Barocco per entrambe le rappresentazioni (15 e 16 agosto, con inizio alle 21). L’ultima opera del Festival, Le nozze di Figaro, sarà portata in scena domani 14 agosto e domenica 17, a chiusura della manifestazione. La regia dell’opera mozartiana è a cura di Mariano Furlani, mentre l’Orchestra Giovanile Oceani Sonori sarà diretta da Simone Luti. L’ingresso come sempre è libero.