Notte bianca e… slow con il concerto di Manolo Strimpelli e lo street food

Il cibo, la parola, il canto, la musica e in genere l’espressione artistica sono lo strumento narrativo, sono la cultura alla base di ogni cultura. SlowFolk sostiene la convivialità come prima e spontanea occasione di incontrare e vivere la cultura, l’arte popolare e contemporanea. Anche quest’anno la condotta SlowFood Lucca Compitese Orti Lucchesi, firmataria del manifesto di SlowFolk partecipa alla programmazione di SlowFolk6 in occasione della Notte Bianca di Lucca. Sabato (23 agosto) dalle 19 in piazza San Francesco ci saranno StreetFood, SlowFood e il concerto di Manolo Strimpelli and The Naitorkestra. La serata è organizzata in collaborazione con il comitato Piazza san Francesco e il patrocinio del Comune di Lucca ed è dedicata all’attore Carlo Monni, amico della condotta, scomparso lo scorso anno.
Si comincia alle 19.00 con StreetFood, cibo di strada, che prosegue poi anche dopo la cena e fino a tarda notte. Saranno disponibili, a prezzi popolari, alcuni piatti da asporto della tradizione toscana, tra cui il classico 5&5, la focaccia con la cecina e il panino con il lampredotto, per chi non vuole una cena vera e propria ma che vuole comunque approfittare per mangiare qualcosa in compagnia. Si prosegue con SlowFood la cena conviviale, in piazza san Francesco, per la quale sono previsti, come di consueto, piatti di stagione e anche per vegetariani, tra i quali non mancerà un piatto preparato con i fagioli del presidio del fagiolo rosso Rosso di Lucca. Dopo cena riprende lo street food per i ritardatari e per i golosi e, alle 21,30 SlowFolk, inizia il concerto di Manolo Strimpelli and the NaitOrkestra. il costo della cena è di 25 euro, per soci 22 (ci si può associare la sera stessa). Per lo Street Food prezzi vari. il concerto è gratuito
info e prenotazioni: SlowFood Lucca Compitese Orti Lucchesi, email slowfoodcompitese@gmail.com o Comitato San Francesco – Sara 349.7907274