Alla chiesa dei Servi il gala musicale dedicato a Mozart

18 agosto 2014 | 13:20
Share0
Alla chiesa dei Servi il gala musicale dedicato a Mozart

Il Puccini e la sua Lucca international Festival torna a proporre un grande appuntamento: domani sera (19 agosto) – alle 21,15, alla chiesa dei Servi di Lucca – ecco il Mozart Gala 2. Ad andare in scena sarà, in particolare, l’Orchestra Sinfonica di Grosseto (la quale incorpora diversi elementi nella Filarmonica di Lucca) per la direzione del maestro Francesco Di Mauro e la speciale performance di Antonino Lo Cicero al fagotto.
“Sarà l’occasione per ascoltare colui che, come ripeto spesso, si colloca qualche gradino al di sopra degli umani – spiega il presidente e direttore artistico del Puccini e la sua Lucca Festival Andrea Colombini – e come sempre accade, si tratterà di un evento di grande levatura culturale, enormemente fruibile e godibile. Ricordo infatti che uno dei tratti che contraddistinguono le esibizioni della stagione è l’ingresso gratuito per i residenti di Lucca e Provincia: questa è l’idea che cerchiamo di passare, con insistenza, perché siamo convinti che la musica non possa né debba essere appannaggio di pochi eletti. Per questo motivo ringrazio, come doveroso, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la Fondazione Banca del Monte di Lucca per il sempre pronto sostegno accordatoci”.

Il programma si snoderà attraverso alcune delle più complesse e conosciute tra le composizioni del genio di Salisburgo: dal concerto per fagotto e orchestra kv198 all’ Ouverture Nozze di Figaro kv492, fino alla Sinfonia numero 35 kv385 Haffner.
Intanto proseguono i consueti appuntamenti del festival Puccini e la sua Lucca in San Giovanni. Protagonista questa sera alle 19 la soprano Sonia Bellugi che incanterà con la sua splendida voce in arie e duetti di Mozart e Puccini da Don Giovanni, Le Nozze di Figaro, Così Fan Tutte, La Clemenza di Tito, La Boheme e Madama Butterfly. Mercoledì, semore alle 19 e sempre in San Giovanni Serata d’opera italiana con arie e duetti da Puccini, Verdi, Mascagni, Donizetti e Rossini.
Si ricorda che l’ingresso è gratuito per i residenti a Lucca ed in provincia (sarà sufficiente mostrare un documento all’ingresso). Per prenotazioni: info-line 340 8106042 e www.puccinielasualucca.it