VideoLab, aperte le iscrizioni al corso di video critica

A fianco di Ring Festival, evento dedicato alle arti performative contemporanee che si terrà a Lucca dal 28 al 30 agosto, si svolgerà VideoLab, un laboratorio di video critica condotto da Graziano Graziani, giornalista, scrittore e critico teatrale, incentrato sui temi della critica teatrale, sulle sue prospettive e possibilità nel panorama della comunicazione contemporanea. Un’opportunità formativa unica, per la prima volta rivolta al territorio lucchese.
Quali sono gli strumenti per strutturare un articolo di critica teatrale? Una critica, oggi, deve più informare, analizzare, produrre pensiero o svolgersi in equilibrio tra tutte queste possibilità? Quali linguaggi può utilizzare e quale forme assumere la critica nel contesto dei nuovi media? Attorno a questi interrogativi si svolgerà il laboratorio intensivo di critica di Graziano Graziani, incentrato attorno al linguaggio audiovisivo, con il coordinamento di Igor Vazzaz, anch’egli critico e studioso di arti sceniche molto presente nella nostra zona.
Il laboratorio si svolgerà in tre momenti distinti: una due giorni teorica per approfondire gli strumenti della critica scritta, esplorando limiti e potenzialità rappresentati dell’utilizzo di strumenti audiovideo; una due giorni pratica, in cui chi ha frequentato il laboratorio produrrà autonomamente dei contenuti critici riguardanti il festival Ring (da pubblicare poi online); un momento di confronto finale, in cui si valuteranno i prodotti realizzati.
Il laboratorio non si caratterizza in nessun modo come un percorso sul montaggio video, ma verte esclusivamente sui temi della critica teatrale, sulle sue prospettive e possibilità nel panorama della comunicazione contemporanea.
L’iscrizione è di 5 euro (da corrispondere la prima giornata di laboratorio)
Si richiede il tesseramento a Spam! che, oltre a permettere la partecipazione al laboratorio, serve per assistere a tutti gli spettacoli delle stagioni teatrali proposte dall’associazione (3 euro). VideoLab si svolgerà il 27 e il 28 agosto in Sala Accademia 2 a Palazzo Ducale, dalle 15,30 alle 19,30, il 29 e il 30 agosto con giornate di lavoro pratico dove gli allievi raccoglieranno i contributi video e il 2 settembre (giornata conclusiva) a Spam! in via Don Minzoni 34 a Porcari, con inizio alle 10,30.