Conto alla rovescia per Fashion in Flair a Villa Bottini

25 agosto 2014 | 11:51
Share0
Conto alla rovescia per Fashion in Flair a Villa Bottini

Bellezza e lentezza, pezzi unici e attenzione per il dettaglio. Sono queste le parole chiave della terza edizione di Fashion in Flair, l’evento che porta lo shopping in villa. L’appuntamento è per il secondo weekend di settembre (da venerdì 12 a domenica 14) quando più di sessanta artigiani provenienti da tutta Italia arriveranno in città per esporre le loro creazioni in un contesto davvero scenografico, lontano dalla frenesia di tutti i giorni e dall’omologazione delle vetrine dei grandi centri commerciali. Teatro di questa nuova edizione sarà la splendida Villa Bottini, l’unica ad essere collocata all’interno delle mura, costruita nel 1566 per volere della nobile famiglia lucchese dei Buonvisi e divenuta nell’ottocento proprietà di Elisa Baciocchi, sorella di Napoleone Bonaparte e principessa di Lucca e Piombino.

Una location ricca di storia e di arte, con le sale interne mirabilmente affrescate e un enorme giardino profumato di cedri e di magnolie tutto da scoprire, con i suoi deliziosi angoli segreti.
Fashion in Flair si confermerà insomma come una sorta di salotto bon ton d’altri tempi, elegante e signorile: un momento inserito nel calendario del Settembre Lucchese 2014 durante il quale sarà possibile entrare a contatto diretto con l’estro di artigiani, designer, stilisti, modellisti, artisti e creativi di ogni genere, tutti rappresentanti d’eccezione della tradizione e della indiscutibile qualità del nostro made in Italy.
Tra le scenografiche sale interne e gli spazi verdi dell’esterno sarà infatti possibile curiosare tra vezzosi cappellini fatti a mano, bijoux insoliti e pieni di personalità, borse create con materiali di recupero e impreziosite dal ricercato design, abiti per mamme e bambini, oggetti particolari,  materiali inaspettati, complementi d’arredo, tessuti per l’arredamento, calzature, opere d’arte e molto altro ancora.
Un viaggio affascinante in un mondo in cui idea originale e abilità manuale vanno di pari passo. Ma anche un’occasione unica – aperta ai curiosi e agli addetti ai lavori sempre in cerca della novità – di andare a caccia dell’oggetto particolare e pieno di personalità, messo a disposizione per essere ammirato, provato ma anche acquistato direttamente dalle mani del suo creatore, con cui usualmente manca il rapporto di dialogo e di confidenza che una volta era tipico delle antiche “botteghe”.
Come lo scorso anno inoltre sarà possibile assaggiare alcune delle eccellenze eno-gastronomiche toscane e, in particolari modo, lucchesi allestite nel “Giardino del gusto”, un angolo all’aperto in cui assaporare buon vino, ottimo gelato, una fantastica birra artigianale e una serie di altre sprelibatezze per appagare non solo la vista ma anche il palato.
Per informazioni: https://www.facebook.com/FashionInFlair ehttp://www.fashioninflair.com