Cartoline pucciniane, nuovo appuntamento con “La Bohème”

Giovedì (28 agosto) alle 18,30 in piazza Cittadella, davanti alla statua del Maestro e alla Biglietteria-Bookshop del Puccini Museum – Casa natale, va in scena un nuovo appuntamento con le cartoline pucciniane, realizzate da Fondazione Giacomo Puccini e Teatro del Giglio nell’ambito del progetto Follow Puccini in Lucca. Una ricca selezione di arie e duetti da La bohème farà emozionare il pubblico che, nel luogo simbolo della “Lucca pucciniana”, la piazza antistante la casa natale del Maestro, potrà ascoltare le meravigliose e immortali melodie dell’opera. Maria Tomassi (Mimì), Giorgio Casciarri (Rodolfo) e Ricardo Crampton (Marcello) faranno rivivere vita, gioie, amori e dolori dei giovani bohèmien, accompagnati al pianoforte dal Maestro Massimo Morelli. Il recital, che prevede un programma dedicato alle più belle arie e ai duetti più emozionanti e struggenti dell’opera, spazia dalla celeberrima Che gelida manina di Rodolfo alla intensa Mi chiamano Mimì, dove la ricamatrice racconta di sé al poeta, per concludersi con il commovente Sono andati? Fingevo di dormire che prelude alla morte della giovane.
Grandissimo apprezzamento da parte del pubblico ha ricevuto, in questa come nella passata edizione delle cartoline pucciniane, la scelta delle immagini. In particolare, la foto di scena che accompagna la ‘cartolina’ Bohème, è firmata dal fotografo lucchese Filippo Brancoli Pantera, autore del servizio fotografico per la messa in scena de La bohème del Teatro del Giglio che debuttò a Lucca nel novembre del 2006, e fu poi portata in tournée in otto teatri, tra i quali Bolzano, Ravenna, Udine e Gorizia. I biglietti per le Cartoline pucciniane in piazza Cittadella – La bohème giovedì 28 agosto e Tosca giovedì 11 settembre – sono in vendita alla biglietteria del Teatro del Giglio (0583465320 e biglietteria@teatrodelgiglio.it), e nei giorni dei concerti dalle 17,30 alla biglietteria del Puccini Museum – Casa Natale (0583584028, info@puccinimuseum.it). Il costo del biglietto è di 8 euro.