Successo per la cartolina pucciniana dedicata a Bohème

29 agosto 2014 | 08:57
Share0
Successo per la cartolina pucciniana dedicata a Bohème
Successo per la cartolina pucciniana dedicata a Bohème
Successo per la cartolina pucciniana dedicata a Bohème
Successo per la cartolina pucciniana dedicata a Bohème
Successo per la cartolina pucciniana dedicata a Bohème

Grandissimo successo ieri pomeriggio in piazza Cittadella, luogo simbolo del rapporto di Puccini con la città di Lucca, per la cartolina pucciniana dedicata a La Bohème, secondo appuntamento musicale realizzato da Fondazione Giacomo Puccini e Teatro del Giglio nell’ambito del progetto Follow Puccini in Lucca. Davanti alla statua del Maestro, ad un passo dalla sua Casa Natale, sono risuonate le melodie più belle da La Bohème, accolte con emozione ed entusiasmo dal numerosissimo pubblico che, incurante della pioggia che ha preceduto l’inizio del concerto, ha esaurito rapidamente tutti i biglietti disponibili gremendo piazza Cittadella. Moltissimi anche i passanti e gli avventori dei locali della piazza, che si sono fermati per ascoltare e gustarsi il concerto, attirati dall’irresistibile fascino delle melodie pucciniane, che fin dalle prime note hanno creato un’atmosfera magica e sospesa di grande suggestione.

Protagonisti, nei panni dei giovani bohémiens dalle vite appassionate e contrastate, sono stati Maria Tomassi (Mimì), Giorgio Casciarri (Rodolfo) e Ricardo Crampton (Marcello), accompagnati al pianoforte il Maestro Massimo Morelli. Per tutti gli artisti, dopo ogni aria e a fine concerto, ci sono stati scroscianti applausi, oltre ad un azzeccatissimo “Grazie Puccini!” risuonato a conclusione della performance, a suggello di un indimenticabile pomeriggio di musica dedicato al Maestro.
La prossima Cartolina pucciniana in piazza Cittadella, dedicata a Tosca, è in programma giovedì 11 settembre alle 18,30: i biglietti sono in vendita alla biglietteria del Teatro del Giglio (tel. 0583.465320, e.mail: biglietteria@teatrodelgiglio.it) e, il giorno del concerto, dalle 17,30, alla biglietteria del Puccini Museum – Casa Natale (tel. 0583.584028, e.mail: info@puccinimuseum.it). Il costo del biglietto è di 8 euro.
Oltre agli appuntamenti musicali, il progetto Follow Puccini in Lucca comprende le visite ai luoghi della vita e delle opere di Puccini, con la mostra Puccini Theatre al Teatro del Giglio (aperta fino al 10 settembre, dal giovedì al lunedì con orario dalle 10 alle 18; aperture straordinarie: martedì 9 e mercoledì 10 settembre, dalle 10 alle 18. Biglietto 5 euro. Maggiori informazioni sul sito www.teatrodelgiglio.it) e il Puccini Museum – Casa Natale (aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18 – biglietteria/bookshop in piazza Cittadella 5, orario dalle 9,30 alle 18,30 – con visite guidate comprese nel costo del biglietto ogni venerdì in inglese e sabato in italiano alle 12. Si consiglia la prenotazione: tel. 0583 584028. Maggiori informazioni sul sito www.puccinimuseum.org). Presentando al Teatro del Giglio il biglietto del Puccini Museum – Casa natale si avrà diritto ad una riduzione sul costo del biglietto della mostra Puccini Theatre (e viceversa).

FOTO – Successo per la cartolina pucciniana