Cori in concerto, la quarta edizione domenica in San Francesco

Cori in Concerto festeggia la sua quarta edizione con un organico orchestrale ancora più ampio, avvalendosi quest’anno della partecipazione della Filarmonica Gaetano Luporini di San Gennaro, diretta dal maestro Giampaolo Lazzeri, che ha curato la strumentazione. L’evento musicale rinnova per il quarto anno l’appuntamento settembrino, abbandonando stavolta la location ormai storica di piazza San Martino, con lo stupendo scenario della facciata della cattedrale, per essere ospitato nella prestigiosa chiesa di San Francesco messa gentilmente a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Questa edizione si propone come momento conclusivo dei festeggiamenti per i 500 anni dalla fondazione delle Mura di Lucca, pertanto verrà riproposto come ultimo brano l’Inno alle Mura (già eseguito nel 2013 in prima assoluta con 500 cantori) composto espressamente dal maestro Gianfranco Cosmi e dedicato al maggior monumento cittadino.
Il programma del concerto, che avrà inizio alle 18,15, prevede musiche corali di Händel, Rossini, Verdi e Puccini, del quale verrà anche eseguito un alquanto trascurato Inno a Roma. Concluderà simbolicamente i festeggiamenti, come già detto, il brano Inno alle Mura strumentato per banda dal maestro Giampaolo Lazzeri. Confermata la presenza di corali provenienti da tutta la regione, che nel corso degli ultimi mesi hanno messo a punto un repertorio comune di brani che saranno eseguiti in occasione dell’evento: la corale Catalani di Lammari (Antonio Cipriani), la corale Polifonica Città di Viareggio (direttore Gianfranco Cosmi), la Cappella Musicale Fiorentina (Bruno Sorelli), il coro Voci Bianche Cappella Santa Cecilia e il coro Voci Bianche Festival Puccini Torre del Lago (Sara Matteucci), il Gruppo Corale San Michele Arcangelo di Corsanico (dCarlo Palagi), la Scola Cantorum Labronica da Livorno (Maurizio Preziosi) e infine la Corale Giacomo Puccini di Grosseto (Francesco Iannitti).
Lo straordinario evento corale si svolgerà nel complesso di San Francesco e sarà presentato da Vania Della Bidia, che come sempre saprà introdurre brani ed intermezzi con eleganza e simpatia.
Ai cori di affiancheranno le voci soliste, nello specifico quella di Nicola Mugnaini (tenore), Maria Tomassi (soprano), Alessia Baldinotti (contralto), Claudio Sassetti (tenore), Francesco Facini (basso) e la voce recitante dell’attore e regista teatrale Nicola Fanucchi. Al piano Pietro Castellari e Lavinia Cioli, mentre al Maestro Gianfranco Cosmi spetterà l’onere e l’onore di dirigere l’imponente ensemble.