“Friday I’m In Love”, riprendono gli incontri allo Sky Stone and Songs

Dopo la pausa estiva, venerdì (12 settembre) è in programma il primo degli appuntamenti con Friday I’m In Love, il ciclo di incontri gratuiti che si svolgono allo Sky Stone and Songs in piazza Napoleone a Lucca, con inizio alle 21. (I Sing) The Body Electric. Body of Rock. Body of Art è il tema del primo incontro, curato da René Bassani, che proporrà un viaggio nell’arte contemporanea, con uno sguardo particolare sulla Body Art, analizzando i riflessi che questa ha avuto – ed ha – sulla musica dagli Anni Sessanta in poi. Un percorso che parte da artisti quali Jackson Pollock, Vito Acconci, Marina Abramovic e Gina Pane per scoprire quale influenza abbiano avuto su musicisti come Bjork, Antony and The Johnson, David Bowie, Sex Pistols, fino a Lady Gaga che da tali artisti attinge a piene mani per le sue performance.
L’arte contemporanea e la sua influenza sulle performance musicali, quindi, segna il ritorno degli incontri del venerdì, che vedranno trattare temi legati alla musica, in un percorso che non è pensato solo per chi ama la musica e la segue, ma anche per tutti coloro che hanno voglia di conoscere un po’ meglio artisti i cui nomi non hanno veramente bisogno di presentazione e di cui, spesso, conoscono solo le canzoni che hanno prodotto. Gli incontri – tutti ad ingresso gratuito – proseguiranno, quindi, il 26 settembre con Bruce Springsteen: R’n’R Deliver Me from Nowhere, a cura di Carlo Puddu e Marco Giusti; il 10 ottobre è la volta di Lou Reed: Walk on the Wild Side, a cura di Federica di Spilimbergo; il 24 ottobre si parla di Marianne Faithfull: la musa del Rock, a cura di René Bassani; il 7 novembre tocca al Musical: da Ox a Al a cura di Lucio Pelucchi; il 14 novembre Carlo Puddu e Marco Giusti affronteranno uno dei gruppi che maggiormente ha influenzato la musica degli ultimi decenni, i Radiohead, mentre il 28 novembre Patrick Crowther approfondirà la musica dei Led Zeppelin, per poi arrivare all’ultimo incontro sulle leggende metropolitane del rock, a cura di Federica di Spilimbergo e in programma il 12 dicembre.