Al tenore brasiliano Max Jota la targa d’argento Luciana Pardini

Domenica (14 settembre), alle 17,30, nella sala dell’affresco, situata all’interno del complesso monumentale di S. Micheletto, il Circolo amici della musica Alfredo Catalani, organizza la sedicesima edizione della manifestazione In Sogno, nel corso della quale sarà assegnata la sedicesima targa d’argento Luciana Pardini. Il riconoscimento, consegnato annualmente a giovani artisti emergenti, per l’edizione 2014 è assegnato al giovane tenore brasiliano Max Jota, il quale si esibirà in un concerto lirico dal programma musicale di particolare interesse. Il tenore, che ha iniziato giovanissimo gli studi musicali presso la scuola Anthenor Navarro e l’Università Federale di Paraiba-Ufpb, Joao Pessoa, Brasile, nel 2009 si è trasferito in Italia dove si è successivamente specializzato alla Scuola dell’Opera Italiana del Teatro Comunale di Bologna e diplomato all’Accademia Lirica Internazionale di Arte di Osimo.
Nel mese di novembre Jota, sarà in scena al Teatro di Monchengladbach/Krefeld, ed al Teatro di Novara per l’opera lirica Les Contes d’Hoffmann. Nel dicembre ricoprirà il ruolo Don Josè (Carmen di Bizet) presso il Teatro Comunale di Fidenza e successivamente sarà impegnato nel tour franco/spagnolo, dove ricoprirà il ruolo di Riccardo nell’opera lirica Un Ballo in Maschera. Al pianoforte, Laura Pasqualetti. L’evento è introdotto e presentato dal musicologo Daniele Rubboli.