Luporini, Floridia e Puccini: grandi compositori a confronto con “Questioni di… stili”

L’Associazione Artistico Culturale Laboratorio Brunier di Lucca organizza anche quest’anno Questione di … stili, rassegna sui generi e stili musicali a cura del musicologo Renzo Cresti, giunta alla sua quarta edizione, dal titolo Luporini – Floridia – Puccini tre Musicisti fra Inattualità e Mode; come di consueto la rassegna è curata dal professor Renzo Cresti, musicologo di fama internazionale e docente di dtoria della musica all’Istituto Superiore di Studi Musicali Boccherini. Il tema di quest’anno verterà sul confronto di questi tre musicisti di livello internazionale: Gaetano Gustavo Luporini, Pietro Floridia e Giacomo Puccini. Contemporanei fra loro sono accomunati da un destino simile, quello di essere molto noti ed apprezzati all’interno di Casa Ricordi, ma i primi due sono stati oscurati e sopraffatti dalla presenza artistica di Giacomo Puccini e in seguito sono caduti nell’oblio a causa di diverse circostanze e di scelte non sempre fortunate.
La rassegna si articolerà in due momenti principali: il primo è una conferenza in programma venerdì 19 settembre alle 18 in Sala accademia 1 a Palazzo Ducale a cui parteciperà il Maestro Silvano Frontalini, direttore d’Orchestra che ha diretto e registrato musiche floridiane, il musicologo Renzo Cresti che affronterà i rapporti fra Puccini e Wagner e il compositore Gaetano Giani Luporini che esporrà la vita artistica del nonno Gustavo Gaetano Luporini. Inoltre sarà presente alla conferenza una delegazione di Modica, in provincia di Ragusa, città natale di Pietro Floridia formata Giovanni Dormiente, autore del libro Pietro Floridia musicista senza patria, il vicesindaco Giorgio Linguanti, l’assessore alla cultura Orazio Di Giacomo e l’architetto Fabio Bruno. A fine conferenza seguirà un aperitivo offerto dall’Associazione Laboratorio Brunier.
Il secondo appuntamento sarà il concerto lirico di sabato 20 settembre alle 21 all’Auditorium San Romano con il soprano Maria Bruno e il soprano Roberta Ceccotti accompagnati al pianoforte da Loredana Bruno, i quali proporranno musiche degli autori: l’entrata è a offerta.