“Comportamenti molto… cattivi” e si vede. Garrick fa flop

14 settembre 2014 | 14:41
Share0
“Comportamenti molto… cattivi” e si vede. Garrick fa flop

La pellicola Comportamenti molto… cattivi di Tim Garrick ispirata al romanzo di Ric Browde While I’m dead… Fell the dog (che ha subito sconfessato il film perché si è distaccato troppo dal libro) vorrebbe essere la classica commedia adolescenziale americana dove c’è il protagonista vergine e voglioso di fare esperienze e la bella della scuola che non lo considera, ma il tentativo fallisce miseramente, il risultato è un ibrido fra il genere drammatico (il protagonista ha la madre ubriaca e che tenta il suicidio, il padre assente e la sorella spogliarellista) e la commedia appunto, ma entrambi i generi sono trattati con superficialità, buttati in mezzo a scene che sembrano scritte solamente per riuscire a raggiungere la durata standard di un’ora e mezzo di film.

Nelle commedie adolescenziali normalmente i ruoli sono facili da intuire (abbiamo lo sfigato, il figo, il bullo ecc.) ed in generale nelle pellicole drammatiche il lavoro sulla profondità di un ruolo e le sue sfaccettature è molto accurato, ma non in quest’opera, qui i personaggi sono scritti approssimativamente, questi infatti non hanno un carattere preciso, ma lo cambiano a seconda delle situazioni che si trovano a dover affrontare ed il più delle volte lo spettatore è spiazzato perché si trova di fronte ad atteggiamenti o reazioni che per quello che fino a quel momento aveva potuto capire del personaggio ne è in totale contraddizione.
Anche gli attori (a parte Heather Graham che forse è l’unica che si salva come recitazione), sembrano completamente fuori dai loro ruoli, probabilmente confusi da una sceneggiatura scritta in modo confusionario, da una regia che si basa spesso sullo sguardo in camera per far andare avanti il racconto e da trucchi in fase di montaggio da b-movie.
Il voto è 3, un film che ha poche idee e quelle che ha sono solo abbozzate.

Damiano Baccetti