Al Foro Boario un laboratorio di recitazione cinematografica con l’attore Alessandro Bertolucci

18 settembre 2014 | 12:15
Share0
Al Foro Boario un laboratorio di recitazione cinematografica con l’attore Alessandro Bertolucci

Secondo appuntamento con il laboratorio di recitazione cinematografica L’attore e la macchina da presa, in programma per i weekend dell’11-12 e 18-19 ottobre, per un totale di 30 ore. A condurre il laboratorio, che si svolgerà al Foro Boario, Alessandro Bertolucci. L’attore ha lavorato con molti registi fra cui Franco Zeffirelli, Carlo Lizzani, Gianni Lepre e Ricky Tognazzi. È fra i protagonisti di serie tv come Terra ribelle, La donna che ritorna, Un medico in famiglia e Una buona stagione, andata in onda lo scorso inverno su Rai 1. Lavora inoltre all’estero da molti anni e il suo ultimo lavoro uscito quest’anno è il lungometraggio Baku, I love you, in distribuzione internazionale, che lo vede fra i protagonisti. I partecipanti al laboratorio dovranno presentarsi con un monologo già imparato a memoria della lunghezza di circa 10/15 righe, a scelta del partecipante.

Durante le quattro sessioni di lavoro, oltre che cimentarsi sul suddetto monologo, i partecipanti proveranno a recitare, davanti la macchina da presa, scene proposte dal docente. Tutti i testi saranno affrontati attraverso esercizi fisici per lo studio del ritmo della scena e la creazione di una fisicità del personaggio per poi misurarsi e interagire con la macchina da presa. Per la creazione del flusso emozionale, altri esercizi fra cui alcuni “sensoriali” e legati alla rievocazione di esperienze di vita vissuta mireranno ad una interiorizzazione dell’interpretazione. Davanti alla macchina da presa fingere è molto difficile, tante emozioni sono sincere ed è per questa ragione che risulta importante se non fondamentale saper gestire l’emozione. Occhi e corpo, mente e cuore, quattro elementi che non possono mai andare disgiunti. Per informazioni e costi: info@lacattivacompagniateatro, 3477561235 (Tiziana), 3924567310 (Giovanni) entro il 5 ottobre.