Concerto per San Michele, in programma la sinfonia “Lobgesang” di Mendelsshon

Sabato (20 settembre) alle 17,30 nella chiesa di San Michele in foro si terrà la nona edizione del Concerto per San Michele, uno degli appuntamenti più importanti del Settembre Lucchese, organizzato da Associazione Musicale Lucchese e Polifonica Lucchese. In programma la Sinfonia numero 2 Lobgesang di Felix Mendelsshon, intensa opera composta nel 1840 per celebrare il quarto centenario dell’invenzione della stampa da parte di Johann Gutenberg. Si tratta di un’opera affascinante e poetica, un canto di lode (questo significa lobgesang) con testi basati sui salmi biblici. Sul palco la Polifonica Lucchese e il giovane e versatile coro lucchese Stereotipi insieme al soprano coreano Hye Won Nam, specializzatasi nel repertorio operistico e liederistico al Conservatorio di Monaco, il soprano Mirella Di Vita, diplomata con Giovanni Dagnino e successivamente specializzata con Gabriella Ravazzi e di Raina Kabaivanska, e il tenore Marco Mustaro, formatosi al conservatorio Boccherini e al Lichtenberger Institut für angewandte Stimmphysiologie di Darmstadt. La parte musicale è affidata all’Orchestra da camera Luigi Boccherini. Sul podio il maestro Egisto Matteucci, fondatore e direttore della Polifonica. Il biglietto di ingresso costa 10 euro. Per informazioni, Segreteria Aml: 0583 469960, info@associazionemusicalelucchese.it.