Arrigo Benedetti, antologia di articoli presentata a Firenze

Una presentazione prestigiosa per un’antologia ragionata dei migliori articoli di Arrigo Benedetti, il giornalista lucchese che ha fondato periodici storici come L’Europeo e L’Espresso. Si è tenuta lo scorso giovedì al Gabinetto Viesseux di Firenze, davanti a una platea interessata e partecipe, grazie all’organizzazione del Centro Europeo di Studi Arrigo Benedetti, che ha sede a Lucca e alla Fondazione Spadolini. A presentare il volume, uscito per i tipi della Nino Aragno, con il coordinamento del giornalista Alberto Sinigaglia, curatore della collana “I classici del giornalismo” importanti nomi della cultura come l’ambasciatore Sergio Romano, il professor Cosimo Ceccuti, presidente della Fondazione Spadolini e due rappresentanti del Centro studi Lucchese, Alessandro Benedetti, nipote dello scrittore e giornalista, che ne è presidente e Alberto Marchi, che ha curato l’edizione dell’antologia. A rappresentare l’ordine dei giornalisti il consigliere regionale Nicola Novelli.
L’incontro ha permesso di ricorda la figura del grande giornalista e scrittore e di capire il titolo dell’opera antologica Più giornalismo, meno ideologia, tratto da un ordine di servizio che diffuse quando divenne direttore di Paese Sera. Il modo migliore per tracciare il profilo del giornalista di cui nel 2010 si è festeggiato il centenario della nascita.