Enrico Gusella presenta in Fondazione Bml il libro “Sulla fotografia e oltre”

Una fotografia della Fotografia Italiana: Enrico Gusella a Lucca per presentare il suo ultimo libro. Questo sabato (27 settembre) alle 17,30 prosegue il ciclo di incontri dedicati allo Storytelling organizzati nell’ambito di epea02, seconda edizione di European Photo Exhibition Award, nel Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca (piazza San Martino, 7).
Enrico Gusella presenterà il suo Sulla fotografia e oltre (Allemandi Editore, Collana I Testimoni dell’Arte), che Michele Smargiassi ha definito “un mosaico di saggi su autori, tendenze, mostre, collezioni, eventi; la mappa di un percorso di lungo passo sulla scena della fotografia italiana e transitata in Italia, ovvero una fotografia della fotografia in un album di istantanee professionali”. Nell’occasione, oltre allo scrittore padovano, interverrà Enrico Stefanelli, curatore di epea e direttore artistico di PhotoLux Festival.
Considerato uno dei più acuti studiosi della fotografia, Gusella in questo lavoro esplora la vita e l’opera di alcuni tra i fotografi che più hanno contribuito a rendere interessante e compiuta l’arte fotografica nel nostro tempo. Attento interprete dell’opera degli artisti selezionati, Gusella scandaglia nella sua analisi discipline e generi a cui questi creativi sono legati, fornendoci una panoramica approfondita sia della loro poetica che del loro modo di intendere il mezzo fotografico. L’intento è quello di delineare una sorta di geografia della narrazione fotografica e approfondire le visioni più interessanti di quegli interpreti del reale che hanno scelto di mettere in campo visioni proprie e singolari pur servendosi di un medium mimetico e appartenente all’epoca della riproducibilità tecnica come la fotografia.
A concludere il ciclo di incontri sullo Storytelling, domenica (5 ottobre) alle 15,30 sarà la presentazione di New York Metaphysics of the urban landscape di Gabriele Croppi; modera Mariateresa Cerretelli (editore Sime Books).
epea02 è promossa dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca (Italia), dalla Fundação Calouste Gulbenkian (Portogallo), Institusjonen Fritt Ord (Norvegia) e Körber-Stiftung (Germania). La mostra resta aperta a ingresso libero, dal lunedì al venerdì, dalle 11 alle 19,30, e il sabato, la domenica e i festivi dalle 10 alle 19,30 fino al 5 ottobre nel Palazzo della Fondazione Banca del Monte a Lucca (piazza San Martino 7). Per info: www.fondazionebmlucca.it; www.photoluxfestival.it.