Ritornano i film del Circolo del Cinema con Pasolini e Zonca

Il Circolo del Cinema di Lucca presenta i consueti due appuntamenti settimanali con un evento speciale al Cinema Centrale e il primo film del ciclo Una storia vera a San Micheletto. Giovedì (2 ottobre) al Cinema Centrale verrà presentato, eccezionalmente alle 21, Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini. La proiezione, che rende omaggio al grande regista italiano, è organizzata con la collaborazione del Lucca Film Festival. Ospiti d’eccezione presenti in sala l’interprete di Gesù, l’attore greco Enrique Irazoqui, e l’attore feticcio di Pasolini, Ninetto Davoli. Presenterà la serata lo storico del cinema Valerio Carando. Un film austero e sapiente di disarmante bellezza, per il taglio poetico e il suo silenzioso respiro mistico, per i riferimenti pittorici e la sua scabra luminosità. Girato tra Basilicata, Puglia e Calabria con un Gesù giovane e veemente, che sembra uscito da un quadro di El Greco.
Lunedì 6 ottobre al Complesso di San Micheletto si terrà il primo appuntamento con il ciclo omaggio a David Lynch: Una storia vera dedicato a pellicole che presentano storie autentiche, quotidiane, poetiche seppur nell’artefatta costruzione della rappresentazione cinematografica. Inizia il ciclo La vita sognata degli angeli di Erick Zonca uno dei film più importanti e cult generazionale degli anni ’90 che presenta la storia di Isa, bruna, solare positiva, curiosa e disponibile, capace di pietà e di invenzione e Marie, bionda, ombrosa e risentita, furente e diffidente. Entrambe le attrici che le interpretano Elodie Bouchez e Natacha Regnier vennero premiate al Festival di Cannes 1998 come migliori interpreti femminili. Film poetico e profondo con un finale esemplare per drammaticità e asciuttezza rappresentativa. L’ingresso è gratuito con tessera speciale del Circolo.
Per accedere al Cinema Centrale occorre essere in possesso della tessera annuale (5 euro) più il biglietto ridotto (5 euro) per ogni proiezione. È possibile sottoscrivere la tessera abbonamento al ciclo in corso al prezzo scontato di 20 euro che vale anche come tessera annuale speciale. Grande novità di quest’anno è la possibilità per gli under 21 di sottoscrivere la tessera gratuitamente. Le tessere di socio possono essere sottoscritte nelle serate di proiezione a San Micheletto e al Cinema Centrale oppure presso la Libreria Baroni in Piazza San Frediano, 26 a Lucca. Per velocizzare il tesseramento si consiglia di presentarsi alle casse in anticipo con l’apposito modulo compilato scaricabile sul sito internet www.circolocinemalucca.it nella sezione Come Partecipare.