A Palazzo Ducale il libro di Vincenzo Marsili sulle ossessioni

Sabato (4 ottobre) alle 16, nella sala Accademia I di Palazzo Ducale Alfonso Maurizio Iacono, professore di storia della filosofia dell’università di Pisa, presenterà il libro di Vincenzo Marsili Sottile come il domani. Storie di un mondo ossessivo (Armando Editore, 2014). Interverranno il professor Fabrizio Arzilli, internista, e il professor Armando Piccinni, psichiatra, entrambi dell’Università di Pisa. Coordinerà l’incontro lo psichiatra Enrico Marchi, presidente dell’associazione Lucchese Arte e Psicologia (Alap).
Il libro racconta la vita delle persone ossessive che hanno perduto la felicità di vivere perché sono prigioniere dei loro pensieri e sono bloccate nei loro rituali. L’autore, apprezzato psicoterapeuta lucchese, intraprende un viaggio di esplorazione nel labirinto di queste menti alla ricerca di un modo per spezzare le catene della ripetizione, per aprire una strada alla libertà e al cambiamento. L’evento è patrocinato da Provincia di Lucca, Fondazione Tobino, ALAP-Associazione Lucchese Arte e Psicologia, Fondazione Banca del Monte di Lucca.