Incontri musicali a Teatro, Girolamo Deraco dà il via ai concerti

3 ottobre 2014 | 07:42
Share0
Incontri musicali a Teatro, Girolamo Deraco dà il via ai concerti

La musica di Girolamo Deraco e dell’Etymos Ensemble inaugurano la quinta edizione degli Incontri musicali a Teatro – i luoghi del bello e della cultura domenica (5 ottobre) alle 17,30 nella Sala delle Feste di Borgo a Mozzano. La manifestazione giunta alla sua quinta edizione si svolgerà quest’anno oltre che nello splendido scenario del Teatro Comunale Colombo di Valdottavo in altre bellissime sale di Borgo a Mozzano quali lasSala delle feste, la Biblioteca Comunale di Palazzo Santini ed il Convento di San Francesco. I sei concerti in programma spazieranno dalla grande musica corale alla musica contemporanea.  La stagione prenderà il via alla Sala delle Feste situata nel capoluogo il prossimo 5 ottobre alle 17,30 con il concerto Musicateatro di Girolamo Deraco.

Ad eseguire le musiche del compositore saranno i musicisti dell’’Etymos Ensemble gruppo modulare formato principalmente da talenti musicali e da artisti di diverse discipline che vantano una carriera professionale internazionale di alto livello. Il gruppo è stato formato esclusivamente per eseguire musica contemporanea, in particolare quella del suo fondatore e direttore artistico Girolamo Deraco da circa dieci anni ed ha già un curriculum prestigioso in quanto vanta collaborazioni con importanti teatri e luoghi di cultura in tutta Italia e partecipazioni presso importanti festival internazionali di musica contemporanea sia in Europa che negli Stati Uniti d’America. Nella serata alla Sala delle Feste saliranno sul palco l’arpista Francesca Nardi, il flautista Francesco Gatti, il clarinettista Tony Capula e il sound designer Alberto Gatti. Prima dell’inizio del concerto Girolamo Deraco incontrerà il pubblico per parlare del suo progetto musicale. Girolamo Deraco è diplomato in composizione con il M° Rigacci presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali Boccherini di Lucca, con il massimo dei voti, la lode, la menzione e la borsa di studio. Vincitore di diverse borse di studio tra cui quella con il Maestro Corghi all’Accademia Chigiana di Siena nel 2008, 2009 e nel 2010 (con anche il Diploma di merito) e nel 2010 con il Maestro Gooch alla Truman State University, Missouri – Usa.  Finalista e vincitore di concorsi di composizione, tra cui: Bartok,Miskolci Operafesztivál (dove ha ricevuto anche il record guinness per l’opera più corta della storia – 8 secondi – e il record dell’opera più eseguita nella stessa serata – 17 volte), Anima Mundi, Operiamo Oggi, Musica e Arte, Corciano in Banda, Germi, Giovambattista Martini, Timur, Occ, Rosolino Toscano, Concorso di Composizione Euritmia. La sua musica è stata eseguita in importanti festival in Italia, Germania, Austria, Finlandia, Argentina, Canada, Missouri e New Mexico – Usa; il consenso d’approvazione è unanime. Da ottobre 2009 è compositore in residence dell’Accademia di Montegral del Maestro Kuhn. La sua musica è pubblicata da Sconfinarte.
Il concerto è realizzato con la collaborazione dell’Associazione Cluster, Lucca compositori europei. La Stagione è organizzata dalla Scuola Civica di Musica Salotti con il Patrocinio della Provincia di Lucca e del Comune di Borgo a Mozzano e la collaborazione del Teatro Colombo,  Associazione Cluster – Lucca compositori europei, della Scuola di Musica di Barga e Castelnuovo di Garfagnana, dell’Accademia Musicale Strata di Pisa e della Misericordia di Borgo a Mozzano sotto la direzione artistica di Giacomo Brunini. Si ringrazia inoltre per il gentile contributo offerto per la realizzazione della manifestazione la Fondazione Banca del Monte di Lucca. Il costo d’ingresso ai concerti è di 8 euro (intero) e 5 Euro (ridotto per studenti). La biglietteria aprirà mezz’ora prima dell’inizio dei concerti. I biglietti possono inoltre essere prenotati all’indirizzo mail stagione.concerti.valdottavo@gmail.com. Per informazione sui concerti e gli Incontri si può  visitare il sito http://www.scmsalotti-borgoamozzano.it o contattare il direttore artistico al numero 3498496612.