Un omaggio alla memoria di don Aldo Mei: si presenta a Fiano “Di fronte all’estremo”

Si terrà domani (4 ottobre) alle 21 nella chiesa parrocchiale di Fiano la presentazione del volume curato da Gianluca Fulvetti, Di fronte all’estremo. Don Aldo Mei, cattolici, chiese, resistenze, ultima uscita nella Collana Storie e Comunità dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Lucca, diretta da Stefano Bucciarelli e Gianluca Fulvetti per i tipi di Pacini Fazzi editore. Un volume attraverso il quale si chiude idealmente un percorso di valorizzazione delle storia e della memoria di Don Aldo Mei avviato in occasione del centenario della sua nascita (3 marzo 2012) e che ha promosso l’uscita di questo importante volume in occasione del 70esimo anniversario della sua uccisione, avvenuta il 4 agosto del 1944 sotto gli spalti delle mura di Lucca nei pressi di Porta Elisa, dove fu fucilato da un plotone delle SS per aver aiutato un ebreo e portato conforto ad alcuni partigiani, dopo essere stato costretto a scavarsi la sua stessa fossa.
Il ricco lavoro che contiene numerosi e interessanti saggi di approfondimento dedicati non solo a Don Aldo Mei, ma anche ai tanti rapporti che hanno legato il clero e la lotta antifascista (dai lucchesi Arturo Paoli e don Pio Serafini, a Mons Giovanni Piccioni e Roberto Angeli di Livorno, Don Pietro Cascioni di Buti a Pietro del Giudice) verrà presentato nella Chiesa che vide Don Aldo Mei giovane sacerdote e alla quale fu riconsegnata il 31 ottobre del 1987 la sua salma insieme alla sua maglia insanguinata, gli occhiali e il cappelloe. Dopo l’introduzione del curatore del volume Gian Luca Fulvetti, seguiranno i contributi di tre autori che nel volume hanno curato i rispettivi saggi dedicandoli alla figura di Don Aldo Mei: Don Marcello Brunini, Emmanuel Pesi, Umberto Palagi.