Nonostante i tagli, il gran gala dell’Orchestra Filarmonica di Lucca si farà

5 ottobre 2014 | 15:49
Share0
Nonostante i tagli, il gran gala dell’Orchestra Filarmonica di Lucca si farà

Sabato (11 ottobre) l’Orchestra Filarmonica di Lucca sarà sulla scena all’interno della chiesa dei Servi (alle 21,30), per il Gran gala sinfonico in memoria di Carlos Kleiber. L’appuntamento integrerà il concerto dedicato alla raccolta fondi per Amnesty International ed il centro anziani S.Anna, che doveva tenersi il 4 ottobre, cancellato a causa del taglio dei finanziamenti da parte del Comune di Lucca: i soldi servivano appunto per due serate di beneficenza, come spiega Andrea Colombini. L’evento è stato recuperato grazie all’importante sostegno delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Lucca e Banca del Monte di Lucca, che si ringraziano, e a risorse proprie del Festival. Decisivo, nell’organizzazione, anche l’apporto del laboratorio musicale La Rondine, che ha acconsentito con gioia alla dedica.

“Segno che c’è chi crede nel nostro operato e non poco – dichiara Colombini – e questo ci fa doppiamente piacere perché, oltre a permetterci di eseguire Beethoven e Strauss figlio, ci consente, per mio esplicito volere, di raccogliere i fondi per queste due belle realtà in un concerto che a questo non era destinato. In questo senso ringrazio il Laboratorio musicale La Rondine, per la sua grande disponibilità”. In programma ci sono la sinfonia 7 in La Maggiore di Beethoven, l’ouverture da Die Fledermaus (Il pipistrello) e il Tausend und eine nacht walzer di J. Strauss figlio. Come sempre accade, l’ingresso sarà del tutto gratuito per i residenti di Lucca e Provincia, ai quali sarà sufficiente mostrare un documento di identità all’ingresso. (Per prenotazioni chiamare: 340 8106042, info: www.puccinielasualucca.it). Intanto, nei giorni scorsi, due importanti tv internazionali si sono recate a Lucca per effettuare reportage su Puccini e la sua città. Si tratta di Tv 7 – una delle reti più famose in Australia – e di TeleGlobo, altrettanto celebre emittente brasiliana. Giornalisti e troupe sono stati accolti da Andrea Colombini e hanno girato uno speciale sul festival, intervistando il maestro. Il 16 ottobre, poi, dentro le mura giungerà nientemeno che la Bbc, per una tappa del programma Escape to the continent. Il format prevede che una famiglia inglese si trasferisca a Lucca: “Il fatto che abbiano chiamato noi – osserva Colombini – per girare tutta la parte riguardante la figura di Giacomo Puccini, ci riempie d’orgoglio. Ma sta anche a segnalare quello che i fatti dicono da tempo: siamo soltanto noi il punto di riferimento per Puccini, a Lucca e non soltanto”.